Cerca

Il progetto

Avigliana: una nuova vita per via Don Balbiano

Il restyling di Corso Torino si conclude con un nuovo parcheggio che promette di rivitalizzare il centro cittadino

La zona di via Don Balbiano ad Avigliana (Fonte Google Maps)

La zona di via Don Balbiano ad Avigliana (Fonte Google Maps)

Nel cuore di Avigliana, la rinascita urbana si completa con la trasformazione di via Don Balbiano in un parcheggio moderno e funzionale. La sua inaugurazione, prevista per il 29 Aprile 2024, segna la conclusione dei lavori di restyling di Corso Torino, iniziati l'anno scorso. 

Con un costo di poco più di 12mila euro, il nuovo parcheggio è il risultato del lavoro della ditta Rete Plastic, incaricata della sua realizzazione. Ma non si tratta solo di un parcheggio. L'area, come spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Remoto, è uno strumento strategico per la rivitalizzazione del centro cittadino di Avigliana. Il parcheggio, infatti, si trova in un'ottima posizione nei pressi della stazione ferroviaria. Questa collocazione contribuirà a liberare posti auto nel centro cittadino, a vantaggio del commercio di vicinato. Un'opera, quindi, che non solo migliora l'accessibilità della zona, ma che supporta anche l'attività economica locale.

Ma l'impatto del nuovo parcheggio non si ferma qui. La sua realizzazione è infatti parte di un progetto più ampio che prevede l'imminente spostamento del mercato settimanale su Corso Torino. Una scelta che, combinata alla nuova disponibilità di posti auto, promette di portare nuova vita al centro cittadino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.