l'editoriale
Cerca
Il fatto
02 Aprile 2024 - 16:15
La minaccia dei lupi a Piossasco
Emergono nuove preoccupazioni per gli allevatori di Piossasco, in Piemonte, dove una recente serie di attacchi da parte dei lupi ha provocato la morte di una quindicina di pecore e la scomparsa di un’altra decina. Questo incidente rimette in discussione l'equilibrio tra l'attività umana e la vita selvaggia, portando alla luce la necessità di strategie efficaci per la gestione dei lupi.
Nello specifico, l'ultimo attacco dei lupi si è verificato in un terreno recintato, prendendo di mira un branco di pecore. L'episodio, avvenuto in orario notturno, ha comportato non solo la morte violenta di una quindicina di pecore, ma anche la fuga di un'ulteriore decina di animali, terrorizzati dall'evento. Questo non è il primo attacco registrato nella zona: già in passato, tra Piossasco, Cumiana e il Pinerolese, erano state trovate carcasse di animali sbranati.
Gli esperti della Città Metropolitana spiegano che il numero dei lupi rimane solitamente stabile fino alla primavera, momento in cui avvengono le nuove nascite.
Il problema dei lupi in Piemonte non è una questione di semplice risoluzione. Da una parte, c'è la necessità di proteggere una specie animale che ha un ruolo fondamentale nell'equilibrio dell'ecosistema. Dall'altra, c'è il dovere di tutelare il lavoro e la sicurezza di chi, come gli allevatori, si trova a confrontarsi quotidianamente con le sfide poste dalla natura. Di certo, la strada da percorrere per raggiungere una convivenza pacifica e rispettosa tra uomo e lupo sembra essere ancora lunga e tortuosa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..