l'editoriale
Cerca
Intrattenimento
28 Novembre 2024 - 12:46
Massimo insieme a sua figlia Giulia (Fonte RAI)
La puntata di ieri, mercoledì 27 novembre 2024, di Affari Tuoi ha visto un protagonista fuori dal comune: Massimo Ritrovato, tassista e ballerino da Chieri, in provincia di Torino. Il concorrente, che ha subito conquistato il pubblico con il suo sorriso e la sua energia, ha portato il suo pacco fortunato (n. 12) in uno studio animato dalla sua famiglia, e in particolare dalla figlia Giulia, studentessa in beni culturali, che lo ha supportato in questa avventura.
Massimo, noto come "Lima 59", ha fatto parlare di sé già prima della puntata, grazie al suo irresistibile modo di fare e alle coreografie improvvisate che ha esibito durante il suo periodo in studio. E a dimostrazione che il talento è una dote che non ha limiti, anche il padrone di casa Stefano De Martino, ballerino a sua volta, ha ammesso che Massimo è riuscito a coinvolgere tutta la troupe, tra battute e danze.
La puntata è iniziata con Massimo che ha raccontato la sua curiosa decisione di diventare tassista. Nel 1990, durante un viaggio a New York, rimase affascinato dai "yellow cabs" e, una volta tornato a Torino, si fece coraggio e chiese a suo padre se fosse possibile ottenere una licenza. La risposta inizialmente fu negativa, ma Massimo, nonostante le difficoltà, ottenne la licenza e nel 1991 cominciò a guidare il suo taxi. Purtroppo, però, come sottolineato dallo stesso concorrente, proprio in quell'anno i taxi italiani cambiarono colore, passando dal giallo al bianco.
Un altro ricordo che ha reso il tassista ancora più simpatico agli occhi del pubblico è la sua partecipazione a La Ruota della Fortuna, un’esperienza che, purtroppo, non andò come sperato. Ma come ha detto lui stesso: "Speriamo che vada meglio stasera!"
Massimo, per affrontare la partita con più serenità, aveva con sé un amuleto speciale: dei calzini marroni con disegni "inequivocabili", ma con una curiosa spiegazione. Per lui, infatti, "la pupù porta fortuna". Una convinzione che, tra il serio e il faceto, lo ha accompagnato durante tutta la sfida. La partita è stata ricca di emozioni: Massimo ha subito eliminato il pacco con gli 0 euro e ha avviato il gioco con una risata. Ma la fortuna, si sa, è capricciosa. Con il pacco della Puglia, ha fatto fuori 100.000 euro, mentre poco dopo, il pacco della Basilicata gli ha sottratto 50.000 euro. Nonostante le prime difficoltà, Massimo ha rifiutato l’offerta iniziale del Dottore, che gli aveva proposto 35.000 euro, preferendo proseguire.
Arrivati a un punto cruciale del gioco, il Dottore ha offerto a Massimo 52.000 euro. Una somma non indifferente, ma con ancora 200.000 e 300.000 euro in gioco. A questo punto, la figlia Giulia voleva continuare, mentre Massimo sembrava sul punto di accettare. Con ironia, Massimo ha dichiarato: "Molti mi direbbero di andare avanti, ma poi chi la sente mia moglie, che dobbiamo rifare il bagno a casa?"
La scelta non è stata facile, ma Massimo ha deciso di accettare l’offerta, anche se De Martino ha commentato scherzosamente: "E’ una scelta coraggiosa, ma Marina, il bagno lo rifacciamo comunque!"
Eppure, il gioco ha riservato un’ulteriore sorpresa. Massimo ha simulato le sue scelte e, con il pacco successivo, ha trovato i 200.000 euro. La tensione è salita quando, all’ultimo pacco, ha dovuto confrontarsi con la possibilità di 300.000 euro contro 100 euro. E, in effetti, nel suo pacco finale c'erano proprio... solo 100 euro! Nonostante la sorpresa finale, Massimo è uscito comunque vincente, con 52.000 euro in tasca e la consapevolezza di aver fatto una scelta che, pur rischiosa, si è rivelata saggia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..