Cerca

Notizia in aggiornamento

Incendio a Chieri: case evacuate e un intossicato. Ecco cosa sappiamo

L'allarme in mattinata, per la colonna di fumo avvistata da diverse zone della città

Incendio a Chieri: case evacuate e un intossicato. Ecco cosa sappiamo

Attimi di paura oggi, giovedì 28 novembre 2024, a Chieri per un incendio divampato all'interno di un garage in via Bellini. Il rogo ha portato all'evacuazione di diverse abitazioni e causato l'intossicazione lieve di un uomo. 

L'allarme è scattato nelle prime ore della mattinata - intorno alle 10 - quando una densa colonna di fumo ha iniziato a sollevarsi da un garage di via Bellini, rendendosi visibile dalla strada. L'origine del fuoco sarebbe da ricondurre ad una stufa a legna e poi estesosi ad un’auto presente nello stesso garage. L'uomo vittima di intossicazione, che stava pulendo la stufa in questione, avrebbe accidentalmente appoggiato il fornello ardente della stessa nei pressi di una catasta di legna. L'interessato è stato poi trasportato presso l'Ospedale Maggiore di Chieri da un'ambulanza del distaccamento cittadino della Croce Rossa, dopo aver inalato il fumo.

La visibilità del fumo, che si poteva scorgere da lontano, ha immediatamente destato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. I vigili del fuoco del distaccamento cittadino sono intervenuti prontamente per domare le fiamme. La loro azione rapida e coordinata ha impedito che l'incendio si propagasse ulteriormente, evitando danni maggiori alle strutture circostanti. Tuttavia, la situazione ha richiesto misure precauzionali significative: l'intera area delle villette a schiera è stata evacuata per garantire la sicurezza degli abitanti. La polizia locale e i carabinieri della compagnia cittadina hanno collaborato strettamente con i vigili del fuoco per gestire l'evacuazione e mantenere l'ordine pubblico. La presenza di fumi potenzialmente tossici ha reso necessario l'intervento del nucleo specializzato nel rischio chimico dei vigili del fuoco, che ha valutato la qualità dell'aria per assicurarsi che non ci fossero pericoli per la salute pubblica. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.