l'editoriale
Cerca
il fatto
15 Gennaio 2025 - 17:47
Aereo in avaria, atterraggio di emergenza (con il paracadute) nello stadio di Riva presso Chieri
Avaria in volo per un ultraleggero durante un giro di collaudo, che ha costretto il pilota ad un atterraggio di emergenza nello stadio di Riva presso Chieri.
È quanto accaduto nella giornata di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025, intorno alle 12.30. Il velivolo era da poco partito dall’Aero Club di Castelnuovo Don Bosco (in provincia di Asti), dotato di un’aviosuperficie accanto allo stabilimento dell’I.C.P.
Le circostanze e i problemi riscontratisi sul mezzo hanno reso necessaria l’apertura del paracadute balistico in dotazione del velivolo. Il che ha permesso di attutire, per quanto possibile, l’impatto al suolo, ma anche di rendere meno prevedibile il punto di atterraggio. A bordo dell’ultraleggero due uomini, uno ai comandi, l’altro in veste di passeggero. Entrambi, nonostante l’urto, sono rimasti illesi. Tutto si è concluso per il meglio, anche perché il velivolo, nel suo atterraggio di fortuna, è andato a posarsi sulla piana superficie del campo da calcio Garrone, in via Faustina Mazzetti a Riva. E fortunatamente, l’incidente non ha visto coinvolte altre persone. Il mezzo è rimasto danneggiato, ma non gravemente e verrà riparato nel più breve tempo possibile.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Chieri e i carabinieri della compagnia di Chieri. A prestare soccorso anche la Croce Rossa di Chieri. Per i due piloti non è si è reso necessario il trasporto in ospedale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..