l'editoriale
Cerca
il fatto
12 Febbraio 2025 - 09:40
Desolatamente vuoti i nuovi parcheggi a pagamento di Chieri
A Chieri è bufera per l'aumento delle tariffe e delle strisce blu, tra lamentele sui social, atti vandalici e parcheggi lasciati vuoti. Con la nuova regolamentazione, sale il numero di stalli a pagamento e la tariffa minima oraria, da 50 centesimi a un euro. Il tetto massimo di abbonamenti è a 500, acquistabili alla tariffa agevolata di 200 euro all’anno per i residenti nel centro, privi di garage o posto auto privato. Invece, 160 euro per chi ha Isee inferiore a 20mila euro. Cifre superiori rispetto all’abbonamento con formula Ztm, che era di 81 euro annui. I proventi ricavati dai parcheggi andranno a finanziare trasporto pubblico locale e manutenzione del verde pubblico.
Sui social, circolano però le foto delle nuove aree a pagamento totalmente deserte. Con segnalazioni che raccontano di parcheggi dei supermercati, come ad esempio il Mercatò di piazza Europa, stracolmi di auto. La scelta della Giunta aveva già suscitato polemiche quando ancora era in fase di definizione. Fratelli d’Italia aveva promosso una raccolta firme a novembre. E ad oggi, c’è sempre tensione nell’aria, con i cittadini che continuano a manifestare il loro malcontento. Sui social e non solo. Numerosi i commenti negativi sui gruppi Facebook cittadini. O sulla pagina ufficiale del Comune, sotto al post in cui si comunicavano le nuove norme per la sosta: «Una grande vergogna - si legge -. Aumentare il prezzo serve solo a risanare le casse del Comune», «Ladri», e ancora «A Chieri il parcheggio diventa un lusso». Nei giorni scorsi, il totem di vicolo Mozzo Bastioni e quello di via delle Rosine sono poi stati danneggiati da quelli che sembrerebbero essere veri e propri atti vandalici. Al primo è stato dato fuoco, e il secondo è stato ricoperto di escrementi. Tali gesti potrebbero essere quindi letti come un atto di protesta e di ulteriore manifestazione di disappunto nei confronti di questa situazione.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..