Cerca

L'evento

Il ritorno dei carri allegorici: Castagnole Piemonte celebra il Carnevale dopo vent'anni

La sfilata di Carnevale torna a Castagnole Piemonte con carri allegorici e festa in piazza il 28 marzo

Il ritorno dei carri allegorici: Castagnole Piemonte celebra il Carnevale dopo vent'anni

Immagine di repertorio

Dopo oltre vent'anni di assenza, venerdì 28 marzo a Castagnole Piemonte torneranno a sfilare i carri allegorici per le strade del paese. Un'iniziativa che promette di essere non solo una celebrazione del Carnevale, ma anche un simbolo di rinascita e comunità. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Castagnole con il supporto di attività locali e associazioni come la Croce Rossa, il Gruppo Alpini e la Protezione Civile, segna il ritorno della sfilata dei carri, il cui rinvio della scorsa settimana a causa del maltempo non ha fatto che aumentare l'attesa e l'entusiasmo.

La serata avrà inizio alle 19:30 in Piazza Vittorio Emanuele II, dove un'area dedicata a drink & food accoglierà i visitatori. Alle 20:45, la sfilata partirà da Via Torino, con la partecipazione di gruppi come i 'Patela Vacche' di Nichelino, i 'Desbela' di Scalenghe, i 'Mat' di Pinerolo, gli 'Amici di Piobesi' e i 'Borgo Piazza' di Carignano. Non mancheranno le maschere storiche di Castagnole Piemonte, il Negusiant e la Filera, interpretate da Alberto Foco e Laura Tassone. Queste figure evocano la storia del paese, un tempo noto come il 'paese dei negozianti' e sede di una filanda che impiegava numerose donne.

A partire dalle 22:45, l'attenzione si sposterà nuovamente in Piazza Vittorio Emanuele II per il Carnival Party, animato da un dj set che vedrà protagonisti DJ Merlo, Altarknock, Matteo Dianti, DJ Master, DJ Niko e DJ Sisco. La musica e l'energia dei dj promettono di far ballare la piazza fino a tarda notte, trasformando il centro di Castagnole in un vero e proprio epicentro di festa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.