l'editoriale
Cerca
L'evento
07 Maggio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
Con il Festival del Verde alle porte, 10 maggio il parco delle Vallere a Moncalieri diventerà il palcoscenico di una giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie naturalistiche che questa area protetta ha da offrire. Un'occasione imperdibile per immergersi in un mondo di biodiversità, guidati da esperti che sveleranno i segreti di un ecosistema ricco e variegato.
Il parco delle Vallere, situato nella zona periurbana di Moncalieri, è un esempio straordinario di come la natura possa prosperare anche in prossimità delle aree urbane. Recentemente riqualificata, l'area del giardino fenologico e la confluenza del Po con il fiume Sangone rappresentano un microcosmo di biodiversità. Qui, tra boschetti e siepi, si estendono grandi prati e pascoli, habitat ideale per una varietà di specie animali e vegetali. Gli alberi che popolano quest'area sono quelli tipici dei boschi piemontesi: pioppi, carpini, aceri e tigli, che offrono rifugio e nutrimento a numerosi animali selvatici. Tra questi, il picchio, l'usignolo, il germano reale e lo svasso maggiore, oltre a diverse specie di anfibi e pesci, trovano qui il loro habitat naturale.
Le guide del parco, professionisti formati e abilitati, condurranno i visitatori in un viaggio alla scoperta delle peculiarità naturalistiche dell'area. I laboratori esperienziali offriranno la possibilità di toccare con mano la biodiversità, comprendendo l'importanza della conservazione e della sostenibilità ambientale. Queste attività sono pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai bambini agli adulti, offrendo spunti di riflessione e conoscenze che vanno oltre la semplice osservazione.
L'evento si terrà sabato 10 maggio, con due sessioni di attività: dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. Un'intera giornata dedicata alla scoperta e all'apprendimento, in un contesto che unisce la bellezza del paesaggio naturale alla ricchezza della biodiversità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..