Cerca

alpignano

Via Venaria cambia volto: nuove rotatorie, 162 posti auto e oltre 5.700 m² di spazi verdi pubblici

Rigenerazione urbana per una città più vivibile e sicura

Via Venaria cambia volto: nuove rotatorie, 162 posti auto e oltre 5.700 m² di spazi verdi pubblici

Un’area di 13 mila m² sarà trasformata con una nuova rotatoria, 162 posti auto, fermate bus e oltre 5.700 m² di spazi pubblici verdi. Questo è quello che prevede il progetto di rigenerazione urbana in via Venaria che inizierà il prossimo 23 giugno. Il costo delle opere di urbanizzazione ammonta a 420.929,50 euro.

Punto principale del progetto sarà la nuova rotatoria che sostituirà l’attuale impianto semaforico, eliminando i tempi d’attesa e migliorando la sicurezza grazie a passaggi pedonali protetti e dispositivi di rallentamento. Accanto alla rotonda sorgeranno 162 posti auto pubblici ombreggiati con alberature e due nuove fermate dell’autobus, una per ogni senso di marcia, collocate a ridosso delle abitazioni per incentivare l’uso del trasporto pubblico.

Il piano include il prolungamento della pista ciclabile fino all’intero polo commerciale, nuovo ed esistente, in continuità con l’asse di via Cavour. Saranno eliminati gli ostacoli architettonici secondo il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e realizzati nuovi marciapiedi più ampi e accessibili.

Con interventi come questo, pensati per migliorare concretamente la qualità della vita quotidiana, diamo forma a una città più attenta alle persone e al territorio”, ha dichiarato il Sindaco Steven Giuseppe Palmieri.

Durante i lavori saranno attivate deviazioni e regolazioni temporanee del traffico. Le fasi di cantiere, condivise con imprese, tecnici comunali e Polizia Locale, saranno monitorate per rispettare il cronoprogramma e limitare i disagi a residenti e automobilisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.