l'editoriale
Cerca
L'evento
11 Luglio 2025 - 15:20
Segnate le date: dal 24 al 27 luglio 2025 torna uno degli eventi più freschi e spumeggianti dell’estate alpina: la Festa della birra di Montagna di Balme. Dopo il successo dell’edizione dell'anno scorso, il Birrificio Pian della Mussa, uno dei più alti d’Italia (1432 metri di altitudine), rilancia con una seconda edizione ancora più ricca: quattro giorni di festa tra birra artigianale, street food, musica live, tornei e tanta voglia di stare insieme.
Tutto accade a Balme, nel cuore delle Valli di Lanzo, ai piedi del maestoso Pian della Mussa, dove la birra viene prodotta da un’acqua unica, utilizzata così come sgorga dalla fonte. Qui, dal 24 al 27 luglio, si farà festa con birra a fiumi e un mix di eventi pensati proprio per tutti: famiglie, giovani, appassionati e turisti curiosi. Il cuore pulsante sarà proprio la birreria del Pian della Mussa, che offrirà un menù speciale a base di stinco alla birra, porchetta, taglieri e fritti, formaggi locali. L'offerta enogastronomica sarà arricchita inoltre da food truck d'eccellenza, che accontenteranno anche i gusti dei più difficili.
Si comincerà alle 19.00 con la cena in birreria (consigliata la prenotazione per assicurarsi un posto a tavola), seguita da un dj set davvero speciale con i Back to Vinyl, che faranno ballare tutti con i grandi classici anni ’80 e ’90.
Il venerdì è dedicato al gusto con pranzo e cena in birreria all’insegna della degustazione di birre artigianali e piatti a tema. Durante la giornata sarà possibile visitare il birrificio con visite guidate per scoprire tutti i segreti di questa realtà unica. Per la cena, oltre al menu della birreria, ci saranno inoltre food truck d’eccellenza come Emporio Vegetale, RockBurger e Donburi House, senza dimenticare il dolce con la Piccola Gelateria di Montagna L’Ape Drola. La serata sarà arricchita da un concerto e, per chi ama camminare, da una rilassante passeggiata notturna nella Val Servin con visita al Museo delle Guide Alpine.
Sabato si potrà scegliere tra pranzare e cenare in birreria o optare per le proposte dei food truck, con visite guidate al birrificio per tutto il giorno. A rendere speciale il pomeriggio ci sarà il Circo Wow, che proporrà giochi tradizionali e attività per tutte le età, con ingresso libero. La serata si anima con il concerto country e rock dei Love Sick Music e, per chi vuole continuare a ballare, un dj set fino a notte fonda.
La domenica si inizia con una colazione accompagnata dalla musica dal vivo di Cecilia Harp, voce e arpa nel suggestivo giardino della birreria. Per tutta la giornata si potrà continuare a godere delle proposte gastronomiche, delle visite guidate e dell’intrattenimento del Circo Wow, che offrirà anche la possibilità per i più piccoli di fare un giro a cavallo. Il gran finale sarà allietato dal concerto dei Beatwins, tribute band dei Beatles, per chiudere in bellezza questa quattro giorni di festa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..