l'editoriale
Cerca
In bicicletta
11 Luglio 2025 - 12:25
Se ami la bici e cerchi una scusa per esplorare salite panoramiche senza lo stress del traffico, quest’estate il Pinerolese ha in serbo qualcosa di speciale per te. Grazie al progetto Grandi Scalate del Pinerolese, promosso da Upslowtour insieme all’Unione Montana e in collaborazione con Terres Monviso, per quattro giornate estive potrai pedalare su strade completamente chiuse a macchine e moto, godendoti la salita in tutta tranquillità.
L’idea è nata dalla voglia di valorizzare il territorio e offrire agli appassionati della bici da corsa – non solo mountain bike – percorsi sicuri e silenziosi. Lo racconta Davide Benedetto del team Upslowtour: «Negli ultimi anni abbiamo iniziato a lavorare anche per i ciclisti da strada, non solo dal punto di vista promozionale con eventi e testimonial, ma anche migliorando le infrastrutture: ad esempio abbiamo riasfaltato tratti importanti come la strada per il Rifugio Barbara e quella per la Vaccera».
Il format è semplice e ispirato alle celebri "Scalate Leggendarie" del Monviso: non ci sono gare, né iscrizioni, né partenze in gruppo. Le strade vengono chiuse per alcune ore e chi vuole può affrontare la salita quando e come preferisce. È tutto gratuito, pensato per vivere la bici in libertà, senza traffico e in mezzo alla natura.
Si comincia sabato 12 luglio con la salita alla Verna di Cumiana: una bella tirata da Borgata Picchi a Borgata Ravera, dalle 8:30 alle 12:00. Poi, mercoledì 23 luglio, tocca alla strada che porta al Rifugio Barbara Lowrie, anche questa chiusa nella mattinata. Sabato 26 luglio si sale invece al Colle Pra Martino da San Pietro Val Lemina, partendo da Piazza Piemonte. Infine, sabato 2 agosto, la chiusura della strada da Villar Perosa ti permetterà di raggiungere il Colle Pra Martino anche da quel versante, sempre in totale relax.
Oltre a queste giornate di salite libere dal traffico, ce n’è una pensata proprio come evento di gruppo: si chiama Risagliardo Bike Day e si terrà sabato 19 luglio. In questo caso si pedalerà insieme, con ritrovo a San Germano Chisone alle 9:30 e partenza alle 10:30, per affrontare la salita verso Borgata Ruata, a Pramollo. Non ci sarà una chiusura totale al traffico, ma la pedalata sarà accompagnata da mezzi di segnalazione, per fare sport in tutta sicurezza. Al termine ci sarà un'area ristoro, dei giochi per i più piccoli e si potrà assistere alla proiezione di un documentario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..