l'editoriale
Cerca
Imprese del territorio
18 Luglio 2025 - 16:20
La Città di Chieri investe sul futuro delle imprese del territorio, aderendo al progetto “Focus Manifattura”, promosso da CNA Torino con il supporto della Camera di Commercio di Torino. L’iniziativa rientra nel più ampio programma “Impresa Servita”, attivo in diversi comuni dell’area metropolitana, con l’obiettivo di raccogliere dati utili per supportare concretamente lo sviluppo del tessuto produttivo locale.
CONOSCERE IL TERRITORIO PER VALORIZZARLO AL MEGLIO
Il progetto prevede una vera e propria mappatura delle imprese manifatturiere e artigianali attive a Chieri, già riconosciuta come una delle 11 aree più attive in questo ambito in tutto il torinese. Si tratta di un'operazione strategica per individuare i bisogni reali delle aziende e creare le condizioni ideali affinché possano crescere, innovare e restare competitive.
A spiegare il valore del progetto è il Sindaco Alessandro Sicchiero: «Vogliamo conoscere meglio il nostro sistema produttivo, capirne le necessità, ascoltare le imprese e rispondere in modo mirato. Questo ci permetterà di migliorare servizi come trasporti, logistica e infrastrutture, ma anche di intervenire su aspetti legati alla qualità dell’abitare e al benessere di chi lavora nel nostro territorio».
COME SARÀ CONDOTTA LA RICERCA
Il lavoro di analisi sarà condotto da Studio Arecom, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino. Il primo passo sarà la somministrazione di un questionario alle aziende locali, strutturato in 5 sezioni tematiche. Le domande riguarderanno:
Tutti i dati raccolti saranno analizzati e trasformati in una banca dati georeferenziata, uno strumento prezioso per supportare la pianificazione urbana e le future scelte strategiche dell’amministrazione.
I risultati della mappatura saranno particolarmente utili anche in vista della prossima Variante Generale al Piano Regolatore e per l’implementazione del nuovo Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune, che mira alla digitalizzazione completa dei dati edilizi e territoriali.
«Conoscere meglio il nostro territorio produttivo – conclude Sicchiero – ci aiuterà a valorizzare le imprese esistenti, ad attrarne di nuove e a favorire una crescita sostenibile, innovativa e orientata alle persone».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..