l'editoriale
Cerca
L'evento
22 Luglio 2025 - 10:55
Dopo sette anni di pausa, Valli Senza Frontiere è tornata a far battere i cuori delle Valli Chisone e Germanasca. La storica manifestazione goliardica ha riunito, lo scorso weekend a Villar Perosa, squadre da nove Comuni per tre giorni di giochi, travestimenti e risate. A vincere l’edizione 2025 è stata Pomaretto, che ha chiuso a pari punti (86) con Fenestrelle e Roure, ma si è aggiudicata il primo posto grazie a tre vittorie di gioco — Canestro ad acqua, Bubble Football e Percorso Gianlu — contro le due dei rivali (Tiro a segno e Corsa T-Rex). Terza classificata Pinasca, con 78 punti.
La manifestazione è stata inaugurata venerdì sera con una sfilata a tema Classici Disney, partita dal municipio e arrivata al Parco del Bacino, sede principale dei giochi. Proprio qui si è disputata la prima prova: Scoppia il palloncino. Sabato il programma è proseguito con Spikeball, Caccia al fenicottero, Canestro ad acqua e l’attesissimo Bubble Football. In serata spazio alla cena conviviale e a una serata disco.
Domenica i giochi sono ripresi al mattino con gli Scassabudella, tra piazza Centenario e la chiesa, con la possibilità di pranzare direttamente al parco. Nel pomeriggio, gli ultimi match: Tiro a segno, Spaccanoci, Grassa tiro alla fune, Corsa T-Rex, Percorso Gianlu e il gioco finale riservato agli amministratori. A chiudere l’evento, la premiazione ufficiale con il passaggio del testimone: sarà Pomaretto a ospitare l’edizione 2026.
Non solo classifica: la manifestazione ha premiato anche creatività, coraggio e spirito di squadra. Irene Canale Brunet e Mikaela Calzavara di Perosa sono state riconosciute come le partecipanti più coraggiose, affrontando con grinta lo scassabudella costruito da Mattia Bianciotto di Porte. Villar Perosa ha vinto per il miglior allestimento Disney, mentre Pinasca ha portato a casa il riconoscimento per lo scassabudella più “a tema”. Pomaretto, infine, si è distinta anche per la miglior sfilata iniziale.
A rendere possibile tutto questo è stato un comitato organizzatore composto da giovani provenienti da diversi Comuni: Loris Bermond, Silvio Bermond, Simone Refourn, Simone Peirone, Andrea Rossi, Micaela Bianciotto, Gianluca Nota, Laura Orsolini, Francesca Rostagno e Martina Rostagno. Un team affiatato che ha collaborato con entusiasmo con numerosi volontari villaresi e con l’associazione TNT, responsabile del servizio ristoro con panini, gofri, birra e bibite per tutti i partecipanti e spettatori. «Lo scopo non è tanto la competizione quanto il creare un momento di divertimento e socializzazione per unire le vallate», ha spiegato Martina Rostagno, tra le organizzatrici dell’evento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..