l'editoriale
Cerca
viabilità
24 Luglio 2025 - 09:45
È stata revocata l’ordinanza della Sindaca Chiara Rossetti che aveva istituito una zona rossa all’ingresso del paese, a seguito dell’esondazione di fango e detriti dal torrente Frejus avvenuta nel pomeriggio di lunedì 30 giugno. La decisione consente la riapertura al traffico della Strada Provinciale 216 del Melezet a partire dalle ore 12 di oggi, giovedì 24 luglio, come stabilito da un’ordinanza della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino.
La strada era chiusa nel tratto compreso tra il km 0 e il km 0+500 a causa dei gravi danni provocati dall’esondazione. Nei giorni successivi all’evento, il personale della Direzione Viabilità 2 e di una ditta incaricata ha lavorato per rimuovere il fango e i detriti accumulatisi sulla carreggiata. La pressione del materiale aveva divelto le protezioni laterali della strada e asportato numerose barriere new jersey, posizionate per la sicurezza di veicoli e pedoni. Le protezioni sono ora state ripristinate, e gli imbocchi del ponte della Provinciale 216, in direzione della stazione di Bardonecchia, messi in sicurezza.
È attualmente in corso la definizione di uno studio di fattibilità tecnico-economica per il rifacimento del ponte sul torrente Frejus e la revisione della viabilità di accesso, con l’obiettivo di riportare il torrente nel suo alveo naturale e rafforzare la protezione del territorio.
Nel frattempo, il Centro mezzi meccanici della Città metropolitana di Torino ha fornito supporto all’amministrazione comunale, mettendo a disposizione mezzi per il trasporto di detriti dalla località Rocca Tagliata e da alcune briglie lungo il torrente Rochemolles, ostruitesi dopo l’esondazione. I materiali sono stati spostati in siti di deposito predisposti dal Comune.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..