Cerca

il fatto

Puliscono il canale dai pesci siluro e spunta un bancomat trafugato

Lo strano ritrovamento durante le operazioni di pulizia da parte di Città Metropolitana tra Moncalieri e La Loggia

Lo sportello bancomat ritrovato nel canale

Lo sportello bancomat ritrovato nel canale

Approfittando della messa in secca del canale di Iren tra La Loggia e Moncalieri, effettuata per procedere alla periodica manutenzione del corso d’acqua artificiale, i tecnici dell'Unità specializzata Tutela fauna e flora della Città metropolitana di Torino, coadiuvati dalle guardie ittiche volontarie dell'Unione consigli di valle dei pescatori di Torino, hanno recuperato i pesci presenti per spostarli nel vicino fiume Po e hanno rimosso i rifiuti abbandonati nel canale. Tra questi, anche oggetti ingombranti, come i pezzi di un intero sportello bancomat trafugato chissà dove. Durante l'operazione, sono stati recuperati anche numerosi pesci siluro (oltre 350 esemplari, tutti di piccole dimensioni), specie alloctona e invasiva presente nel Po e nei canali che da esso derivano, e alcuni esemplari di specie autoctone, come barbi comuni, alborelle e cobiti. I pesci nostrani sono stati liberati nel Po, mentre i siluri sono stati dati a un'azienda mangimistica che si occupa di produzione di farine per animali da compagnia. «Sono più di cento all’anno gli interventi di recupero dell’ittiofauna, compiuti dai tecnici della Città metropolitana, affiancati dalle guardie ittiche volontarie - spiega il consigliere metropolitano Alessandro Sicchiero - negli alvei di fiumi e torrenti e in occasione delle asciutte, sia naturali che artificiali».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.