Cerca

fiera nazionale del peperone di carmagnola

La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola chiude un'edizione da record

Oltre 350.000 visitatori per la 76ª edizione che ha unito cultura, gastronomia e spettacolo nel nome del Peperone di Carmagnola

La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola chiude un'edizione da record

Si è conclusa con numeri straordinari la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, manifestazione che per dieci giorni ha trasformato la città in un grande palcoscenico dedicato alla cultura agroalimentare, alla tradizione gastronomica e all’innovazione.

L’evento, articolato in showcooking, degustazioni, incontri culturali e disfide gastronomiche, ha raccontato e celebrato il Peperone di Carmagnola, prodotto agricolo d’eccellenza e simbolo identitario del territorio. Con 350.000 presenze e un incremento del 25% rispetto al 2024 – anno in cui il maltempo aveva penalizzato una delle giornate principali – l’edizione 2025 ha segnato un successo che va oltre le aspettative.

«Questa Fiera rappresenta l’anima della nostra città. È motivo di orgoglio vedere come ogni anno riesca a crescere e ad attrarre migliaia di visitatori da tutta Italia, grazie alla qualità delle proposte e all’energia che si respira nelle nostre piazze – dichiara il sindaco Ivana Gaveglio – Il successo straordinario di questa 76^ edizione è frutto di un grande lavoro di squadra. Desidero ringraziare l’organizzazione di SGP Grandi Eventi e tutti coloro che hanno contribuito con la loro professionalità e disponibilità alla riuscita dell’evento. La Fiera è un nostro importante biglietto da visita e dimostra quanta eccellenza è presente in questo territorio».

Un ruolo fondamentale lo ha avuto anche il Foro Festival, evento collaterale che negli anni si è consolidato come un appuntamento quasi autonomo all’interno della Fiera. Anche in questa edizione, ha saputo attrarre un vasto pubblico grazie alla presenza di importanti nomi della musica e dello spettacolo, contribuendo al clima festoso e partecipato dell’intera manifestazione.

«Il risultato di quest’anno va oltre ogni aspettativa, 350.000 persone con un’affluenza in crescita del 25% rispetto al 2024, edizione penalizzata dal maltempo in una delle giornate di punta. La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola si conferma uno degli appuntamenti più partecipati e identitari del panorama italiano, capace di unire cultura del cibo, intrattenimento e valorizzazione del territorio in un’esperienza autentica e coinvolgente – commenta Stefano Pelliciardi, organizzatore SGP Grandi Eventi – Per dieci giorni, Carmagnola è diventata un palcoscenico nazionale, un punto di riferimento per chi crede che l’agroalimentare sia anche racconto, relazione e visione. Grazie ai 300 stand espositivi e le 8 aree espositive, commerciali e di somministrazione il pubblico ha potuto degustare e scoprire un’ampia varietà di prodotti, dove ovviamente il Peperone di Carmagnola ha avuto il ruolo di protagonista, il tutto accompagnato dal ricco palinsesto di appuntamenti ed eventi collaterali che hanno arricchito di contenuti culturali la manifestazione».

Un’edizione che ha confermato la Fiera come appuntamento storico non solo per il Comune di Carmagnola, ma per l’intero Piemonte e per un pubblico che arriva da tutta Italia. Un’occasione unica per scoprire e degustare le eccellenze del territorio, in un contesto che continua a coniugare sapientemente radici locali e visione nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.