Cerca

L'iniziativa

Rivalta: tre incontri gratuiti con la polizia municipale sulla sicurezza stradale

Iniziativa gratuita per ripassare il codice della strada: incontri con esperti per sviluppare maggiore consapevolezza sui rischi della circolazione stradale

Rivalta: tre incontri gratuiti con la polizia municipale sulla sicurezza stradale

La polizia municipale di Rivalta organizza tre incontri gratuiti sulla sicurezza stradale rivolti a tutti coloro che vivono la strada quotidianamente: pedoni, ciclisti, utenti di monopattini, motociclisti e automobilisti. Gli appuntamenti si terranno al centro incontri "Il Mulino" in via Balegno 2, sempre alle 20:30.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 24 settembre con il tema "Le modifiche al codice della strada: quali ripercussioni sul nostro stile di guida?". L'incontro punta ad acquisire consapevolezza sui rischi derivanti dalle infrazioni attraverso un ripasso delle principali norme di comportamento e l'analisi delle novità introdotte dalla legge n° 177 del 14 dicembre 2024. La serata includerà approfondimenti specifici e concluderà con un dibattito aperto a domande e risposte, permettendo ai partecipanti di chiarire dubbi e confrontarsi con gli esperti.

Il secondo incontro, previsto per mercoledì 1 ottobre, si concentrerà su "Le cause più frequenti degli incidenti: un'analisi approfondita del sinistro stradale". Durante la serata verranno esaminate le dinamiche più comuni degli incidenti, le implicazioni pratiche dal punto di vista assicurativo e gli aspetti psicologici legati ai sinistri stradali.Anche questo appuntamento si concluderà con un momento di confronto attraverso domande e risposte.

Il ciclo si concluderà mercoledì 8 ottobre con "Scelte consapevoli, pensieri, azioni, risultati: riflessioni sullo stile di guida". L'incontro analizzerà cosa caratterizza lo stile di guida, quali azioni concrete si possono intraprendere per aumentare la propria sicurezza e come distinguere tra rischi evitabili e rischi consapevoli.

L'accesso a tutte le serate è libero e gratuito per tutti. Per informazioni è possibile contattare la polizia municipale al numero 011.9045525.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.