l'editoriale
Cerca
L'evento
13 Ottobre 2025 - 16:25
Domenica 19 ottobre alle ore 15:00, la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso propone una speciale visita immersiva dedicata a Giacomo Jaquerio, uno dei maggiori esponenti del gotico internazionale in Piemonte. L'occasione è particolarmente significativa: ricorrono quest'anno i 650 anni dalla nascita del maestro che proprio a Ranverso ha lasciato la sua firma e il suo più grande capolavoro.
Nato intorno al 1375 a Torino da una famiglia con una lunga tradizione nella pratica della pittura, Jaquerio trascorse la prima parte della sua vita spostandosi continuamente tra Torino, Ginevra, Thonon-les-Bains e altre località d'oltralpe. Lavorò al servizio di Amedeo VIII di Savoia e ricevette commesse da istituzioni religiose e importanti casate nobiliari, affermandosi come uno degli artisti più richiesti del suo tempo.
Dal 1429 in poi si stabilì definitivamente a Torino, dove continuò la sua attività fino alla fine dei suoi giorni. Della sua vasta produzione, purtroppo, solo pochissime opere sono documentate con certezza, il che rende ancora più preziose quelle giunte fino a noi.
Il primo documento certo relativo a Jaquerio è proprio la sua firma, scoperta solo nel 1914 sugli affreschi dell'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso. Gli affreschi, databili intorno al 1410, testimoniano che a quell'epoca l'artista doveva già essere a capo di un'ampia bottega, segno del suo successo e della sua capacità di gestire progetti complessi.
Tra le opere presenti a Ranverso spicca la Salita al Calvario, considerata il suo capolavoro assoluto. L'affresco è caratterizzato da toni marcatamente realistici di crudeltà e dolore che ne fanno un brano pittorico di grande tensione drammatica, capace ancora oggi di colpire profondamente chi lo osserva.
La visita di domenica 19 ottobre rappresenta un'occasione unica per immergersi nella vita e nell'opera di questo grande maestro del gotico internazionale, scoprendo da vicino i dettagli del suo capolavoro e il contesto storico e artistico in cui operò. L'appuntamento è alle ore 15:00 presso la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..