l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
24 Ottobre 2025 - 11:20
Partono a novembre a Venaria Reale gli incontri gratuiti di autodifesa rivolti alle donne residenti in città. Il progetto "Venaria sicura", nato da una mozione approvata in Consiglio Comunale, si concretizza in un ciclo formativo di otto appuntamenti dedicati alla sicurezza personale e alla prevenzione della violenza.
L'iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con la FIJLKAM, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, che ha risposto alla richiesta del Comune progettando un percorso basato sul Metodo Globale Autodifesa. Si tratta di un approccio messo a punto all'interno della Federazione stessa, pensato specificamente per fornire alle donne strumenti concreti di difesa personale.
Il percorso non si limita alla dimensione fisica della difesa. Durante gli incontri verranno approfonditi i diversi aspetti psicologici e comportamentali legati alla legittima difesa: componenti emotive, aspetti psico-biologici, comunicazione efficace, strategie e gestione delle differenti forme di violenza. Un'attenzione particolare sarà dedicata alle diverse personalità coinvolte nelle situazioni di pericolo e a come riconoscere i segnali prima che una situazione degeneri.
Il programma prevede anche momenti dedicati agli aspetti giuridici della legittima difesa, per chiarire cosa dice la legge e quali sono i limiti entro cui è possibile agire per proteggere se stesse. Le partecipanti impareranno inoltre le macro aree tecniche del Metodo Globale Autodifesa, che comprendono la prevenzione e gestione del rischio, le distanze e il controllo del contatto fisico, lo squilibrio e le tecniche di evasione, il contenimento e la protezione.
CALENDARIO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Gli otto incontri si svolgeranno dal 4 novembre al 29 novembre 2025 presso il Centro d'incontro Iqbal Masih, in via Buozzi 4 a Venaria Reale. Gli appuntamenti sono previsti in due fasce orarie: il martedì dalle ore 19.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Le iscrizioni sono gratuite ma i posti sono limitati, quindi si procederà fino a esaurimento. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online disponibile sul sito del Comune.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..