l'editoriale
Cerca
l'evento
27 Novembre 2025 - 20:15
Foto di repertorio
A Collegno il Natale arriva con un mistero da risolvere: Babbo Natale si è perso e i bambini sono chiamati a dargli una mano grazie alla Caccia al Tesoro di Natale, in programma domenica 30 novembre in Piazza IV Novembre.
All’interno della tensostruttura sarà possibile ritirare la mappa del tesoro, distribuita dal figurante di Babbo Natale, dagli elfi oppure da un membro dell’associazione San Lorenzo. Da lì partirà un percorso completamente autonomo: accompagnati da un adulto, i piccoli dovranno seguire gli indizi, trovare i fiocchi di neve nascosti in città e ricomporre la parola segreta.
Sul volantino, la mascotte Neve invita così i partecipanti: «Ciao! Mi chiamo Neve e sono qui perché ho bisogno del tuo aiuto: Babbo Natale si è perso a Collegno... segui il percorso sulla mappa e aiutalo a ritrovare la strada! Trova i fiocchi di neve aiutandoti con la mappa e scrivi la lettera corrispondente nell'ordine giusto: quando, alla fine del percorso, consegnerai la soluzione agli elfi di Babbo Natale, ti aspetterà una fantastica sorpresa!».
I fiocchi di neve saranno posizionati in cinque punti simbolici del percorso: Piazza IV Novembre, Villa Licia, Chiesa Santa Croce, l’incrocio tra via A. Duca d’Aosta e via Belfiore, e infine via A. Duca d’Aosta angolo via Matteotti. Una volta risolto l’enigma e riconsegnata la parola misteriosa, i bambini riceveranno un simpatico regalo. Un’occasione perfetta per vivere la città in un’atmosfera natalizia fatta di gioco, magia e scoperta.

Per Collegno, il Natale entrerà davvero nel vivo proprio da questa domenica. Piazza IV Novembre si trasformerà in un grande Villaggio di Babbo Natale con mercatino, mostra fotografica, laboratori creativi, musica itinerante e l’apertura dei presepi cittadini, dalla Chiesa di Santa Croce a Villa Licia fino alla Sala delle Arti. La settimana successiva si apriranno i primi appuntamenti culturali, tra cui il concerto dell’Orchestra Fiati alla Lavanderia a Vapore il 5 dicembre, mentre dal giorno seguente fino all’Epifania sarà in funzione la pista di pattinaggio in piazza del Municipio.
Il 6 dicembre sarà la volta del Gospel, mentre il 7 dicembre il centro si accenderà con l’albero di Natale, le luminarie del Palazzo Civico e gli eventi di “Natale Unito”, che animerà le vie del commercio locale insieme al mercato straordinario di Santa Maria.
Dal 9 al 14 dicembre i Giardini Romita ospiteranno la rassegna “Nat@le che sia tale”, seguita da una lunga serie di iniziative dedicate alle famiglie: casette di Babbo Natale, laboratori, passeggiate nel Villaggio Leumann, spettacoli teatrali, concerti, feste di quartiere e la distribuzione dei doni nei diversi poli cittadini. Il calendario proseguirà fino al 30 dicembre con attività per bambini, visite guidate ai presepi e passeggiate con i pony, per poi chiudere in musica il 6 gennaio con “Natale in levare – Reggae Christmas” in piazza IV Novembre.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..