Emergenza Covid, si cambia. Scatta a partire da oggi, lunedì 17 gennaio, la nuova procedura semplificata di gestione di isolamento e quarantena voluta dalla Regione Piemonte: i positivi al virus ed i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà dell’inizio e della fine del provvedimento contumaciale che potrà essere consultato, nel dettaglio, cliccando sul link che porta a una specifica sezione di www.salutepiemonte.it alla quale sarà possibile accedere inserendo il proprio codice fiscale ed il numero della tessera sanitaria (o attraverso Spid).
OBIETTIVO: EVITARE INUTILI ATTESE "L’obiettivo è quello di snellire la parte burocratica, evitando lungaggini ed inutili attese ai cittadini" hanno spiegato il governatore Alberto Cirio el’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi. "Abbiamo definito un protocollo operativo che, nel rispetto della normativa nazionale, consente al cittadino di ricevere le comunicazioni in modo più rapido, direttamente sul proprio telefono, con un messaggio che ha, a tutti gli effetti, il valore di un provvedimento amministrativo. Semplificando le procedure, garantiamo anche maggiore tempestività ed efficacia nelle attività di tracciamento" hanno concluso i due esponenti dell'ente piemontese.
COSA DICE L'SMS Il testo dell'sms riporta anche il numero del provvedimento contumaciale da esibire, insieme al messaggio stesso ed al modulo di autocertificazione, per sottoporsi al tampone di uscita da isolamento o quarantena (in assenza di sintomi da almeno tre giorni e nei tempi previsti dalla legge in base al proprio stato vaccinale o di guarigione). Questo l’esempio di un sms: CFCFCF Consulta provvedimento Regione Piemonte n. __ valido dal gg/mm. Clicca qui: www.salutepiemonte.it/t.
L'ALTERNATIVA DELLA POSTA ELETTRONICA Nel caso in cui non fosse possibile disporre di un numero di cellulare o la procedura informatica segnali il mancato recapito dell’sms, verrà usato un altro canale di comunicazione al cittadino, come ad esempio la posta elettronica.
DOVE FARE IL TAMPONE Il tampone potrà essere eseguito sia presso le strutture pubbliche del sistema sanitario regionale, dal proprio medico di famiglia o pediatra, oppure in farmacia o nelle strutture private autorizzate per questa attività.
GENERAZIONE DEL GREEN PASS L’inserimento in piattaforma del tampone molecolare o antigenico negativo comporterà l’automatica notifica al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl e ai medici di famiglia/pediatri che, previa verifica del rispetto dei termini di legge, attesteranno entro 24 ore sulla piattaforma l’avvenuta guarigione per consentire l’immediato invio dell'sms di fine isolamento e la notifica al Ministero della Salute di emissione del Green pass da guarigione.
SMS ANCHE PER LA QUARANTENA Anche per la quarantena, sulla base delle nuove indicazioni normative, la persona che effettuerà il tampone con esito negativo, sempre previa verifica del rispetto dei termini di legge, riceverà un sms di fine quarantena e potrà verificare sul sito "Salute Piemonte" l’avvenuta chiusura del periodo contumaciale.
Powered by
TUTTI I CHIARIMENTI SUL SITO DELLA REGIONE Tutti i chiarimenti sulle misure da rispettare in caso di isolamento, quarantena e autosorveglianza sono disponibili sul sito della Regione Piemonte al link https://www.regione.piemonte.it/i
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..