l'editoriale
Cerca
22 Febbraio 2022 - 19:11
Fonte: Depositphotos
In età scolastica, nel periodo dal 14 al 20 febbraio, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, è in diminuzione per la quarta settimana consecutiva: si conferma la tendenza in atto.
Nella fascia 0-2 anni, l’incidenza è di 510.7 (-38,6%), con il calo più consistente.
La fascia di età 3-5 anni registra un’incidenza di 774.8 (- 32,4%).
Nella fascia tra i 6 ed 10 anni, l'incidenza è a 940.8 (-28,5%).
Nella fascia 11-13 anni, l’incidenza è di 778.2 (- 31,8%).
Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni, l’incidenza è di 487.2 (-37%).
FOCUS VACCINAZIONE STUDENTI 12-19 ANNI
Sulla platea complessiva di 313.000 studenti dai 12 ai 19 anni, oltre 18.000 sono immunizzati naturalmente perché hanno avuto il Covid negli ultimi 6 mesi.
Sono quindi 295.000 i 12-19enni attualmente vaccinabili e tra loro 264.000 hanno già aderito alla campagna, ovvero l’89,5%. Di questi, oltre 260.000 hanno ricevuto la prima dose (il 98,5% degli aderenti e l’88,1% della platea vaccinabile). Sono invece 255.000 i giovani che hanno completato il ciclo (96,6% degli aderenti e 86,5% della platea vaccinabile). Per incentivare la vaccinazione per le prime dosi di tutti gli over 12 è previsto l’accesso diretto in qualsiasi hub del Piemonte.FOCUS VACCINAZIONE STUDENTI 5-11 ANNI
Sulla platea complessiva di 247.000 bambini dai 5 agli 11 anni, 42.000 sono immunizzati naturalmente perché hanno avuto il Covid negli ultimi 6 mesi. Sono quindi 205.000 i 5-11 enni attualmente vaccinabili. Al momento hanno aderito in 89.200 e di questi 73.000 hanno già ricevuto la prima dose (circa l’82% degli aderenti) e oltre 49.000 anche la seconda (circa il 55% di chi ha aderito).
Tutti gli aderenti nella fascia 5-11 anni hanno già la convocazione.
Nel caso di bambini o ragazzi in isolamento o quarantena che in questi giorni non possono presentarsi agli appuntamenti previsti, la Regione riprogramma la somministrazione del vaccino immediatamente non appena usciti dal provvedimento contumaciale.I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..