l'editoriale
Cerca
06 Maggio 2022 - 08:25
«L’ospedale di Rivoli? Non adatto per grandi anziani e invalidi: l’accesso è veramente difficoltoso». Questa la denuncia di un cittadino, fatta propria dal sindacato degli infermieri “Nursind”. La denuncia dell’utente si riferisce in particolar modo alla fascia oraria 16-7 e al problema della chiusura del passaggio, proprio in quell’arco temporale, al piano terra che permette di arrivare agli ascensori. «Provate ad essere su una sedia a rotelle o in una situazione di precaria stabilità ed a dover affrontare la scalinata di accesso o la rampa al 12% di pendenza: difficile vero? E a volte non trovi nemmeno nessuno che possa darti una mano per raggiungere la vetta ed entrare», spiegano dal Nursind. «Esiste un passaggio al piano terra. Un passaggio che non implica nessun ostacolo e permette di raggiungere gli ascensori del nosocomio. Ma lo stesso, ed anche altri passaggi riservati allo stesso piano, dalle 16 alle 7 vengono chiusi e risulta impossibile accedervi dall’esterno. Come può fare il cittadino, che orgogliosamente difende la propria dignità sull’autonomia ed indipendenza, nonostante sia su una sedia a rotelle, a poter entrare? Può darci l’amministrazione una soluzione a questo problema?», conclude e si domanda il sindacato.
La direzione generale dell’Asl To3 non ci sta: «I servizi sanitari dell’ospedale di Rivoli sono accessibili per tutti durante tutto l’orario di attività. Per quanto riguarda le urgenze, il riferimento è il pronto soccorso, che non presenta alcuna barriera architettonica ed è disponibile sempre 24 ore su 24. Tutta l’attività sanitaria di elezione dell’ospedale di Rivoli, visite ed esami, si svolge fra le 8 e le 16, arco di tempo in cui è disponibile l’accesso dal piano -1 per le persone con disabilità o difficoltà di movimento. Al di fuori da questo orario, l’accesso del piano -1 è chiuso per motivi di sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..