Il grande ciclismo torna a Torino. Questa volta, però, non tra le vie della città, come accaduto tre settimane fa con il Giro d’Italia, bensì a teatro. Oggi, infatti, il Teatro Concordia della Venaria Reale ospiterà lo spettacolo di circo “Giro della piazza”, a cura della compagnia Madame Rebiné. Lo show è inserito nella cornice di “Cité 2021”, l’ottava edizione della rassegna internazionale di circo a teatro ideata e diretta dalla Flic Scuola di Circo di Torino, in collaborazione con Fondazione Via Maestra e, appunto, il Teatro Concordia, da sempre aperto al linguaggio multidisciplinare del circo contemporaneo, connubio di teatro, danza, musica e altre discipline.
“Giro della piazza” nasce, dunque, dal desiderio di celebrare il ciclismo e le sue caratteristiche peculiari, dallo stretto rapporto con il pubblico che lo segue alla resistenza fisica dei suoi atleti. Per farlo, i tre componenti della Compagnia, Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, hanno partecipato al 101° Giro d’Italia e sperimentato personalmente il legame diretto che si instaura con le persone che accorrono per seguirne le tappe. Di qui, la volontà di esaltare la relazione con le città coinvolte e i suoi abitanti ricorrendo alle peculiarità del teatro di strada e all’incontro tra tradizione popolare e drammaturgia contemporanea, da cui è derivato, così, uno spettacolo ironico, coinvolgente e interattivo, dai risvolti inediti e originali. Che si concentrerà sul «“Giro della piazza”, un percorso ciclistico insidioso - come raccontano i membri della Compagnia - che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano».
Powered by
Chi sarà il vincitore? «Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello, o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo, non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito». Lo spettacolo, diretto da Mario Gumina, inizierà alle 20,30 (biglietto unico 10 euro; 011.4241124 o biglietteria@teatrodellaconcordia.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..