L’Italia è pronta a partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 con la delegazione più numerosa della storia. La cerimonia d’inaugurazione sarà martedì 24 agosto alle ore 13 italiane, con la schermitrice Beatrice “Bebe” Vio e il nuotatore Federico Morlacchi in veste di portabandiera, e il programma agonistico durerà dal giorno successivo a domenica 5 settembre. Gli azzurri sono 115, comprensivi di Charlotte Bonin, guida di Anna Barbaro nel paratriathlon, e Lorena Fuina, timoniera del 4+Pr3 Mix, e saranno impegnati in 15 discipline, con il taekwondo e il sitting volley all’esordio ai Giochi.
Il più giovane è il 18enne triestino Matteo Parenzan nel tennistavolo e la più esperta la 50enne trevigiana Francesca Porcellato nell’handbike, alla sua undicesima Paralimpiade. Per la prima volta le donne (63) saranno più degli uomini (52). L’obiettivo sarà di migliorare le 39 medaglie (10 ori, 14 argenti e 15 bronzi) e il 9° posto nel medagliere conquistati a Rio. I piemontesi in Giappone sono undici, sette dei quali torinesi, mai così tanti, per la soddisfazione della presidente del Cip regionale Silvia Bruno.
La veterana è la 35enne moncalierese Elisabetta Mijno, che nell’arco olimpico W2 è arrivata alla sua quarta edizione e ha ottenuto l’argento individuale a Londra e il bronzo nel mixed team a Rio. La 33enne Andreea Mogos nella scherma era già presente a Rio, dove è stata terza nel fioretto a squadre. La 20enne nuotatrice moncalierese Carlotta Gilli, che vanta nove ori, due argenti e un bronzo iridati, farà sei gare in otto giorni. Il 33enne Alessandro Ossola sarà in pista nei 100 metri della classe T63 dell’atletica leggera, nei quali è stato terzo ai recenti Europei.
Il 24enne canottiere Lorenzo Bernard, primo portacolori dell’Armida a una Paralimpiade, sarà in acqua nel 4+Pr3Mix, con cui è stato campione agli Europei del 2020 e bronzo ai Mondiali del 2019. La 18enne Carola Semperboni sarà al via nel grado 1 del paradressage. La 37enne del Fenera Chieri ’76Francesca Fossato sarà la palleggiatrice della squadra di sitting volley, già argento agli Europei del 2019.
Powered by
I novaresi saranno il 39enne Amine Mohamed Kalem nel tennistavolo, bronzo in classe 9 a Rio, e la 41enne canottiera di Borgomanero Cristina Scazzosi, nel 4+Pr3Mix con Bernard e come lui già prima agli Europei e terza ai Mondiali. La 33enne canoista casalese Veronica Silvia Biglia si misurerà sui 200 metri Vl2 e il 39enne cuneese Diego Colombari competerà nella classe H5 dell’handbike, nella prova in linea, a cronometro e nel team relay, in cui ha vinto l’oro mondiale nel 2021.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..