Sette reti per settemarcatoridiversi: così Ivan Juric sta continuando la costruzione del suo Toro, cercando di formare una cooperativa del gol. E, almeno a vedere le prime quattro giornate di campionato, il lavoro del tecnico prosegue a gonfie vele. Andrea Belotti è stato il primo e Simone Verdi ha allungato la striscia ma furono marcature inutili nelle sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, poi ecco che i granata si sono scatenati e si sono sbloccati: Sanabria, Bremer, Pobega e Lukic hanno steso la Salernitana, il colpo da biliardo di Pjaca contro il Sassuolo ha permesso di espugnare Reggio Emilia. Così, dopo appena 360 minuti di campionato, il Toro è già sul podio di questa classifica, pari con la Lazio (prossima avversaria giovedì alle 18:30) e dietro soltanto all’Inter, che grazie alla goleada contro il Bologna ha portato a nove i calciatori andati in gol. Ed è una piacevole costante, perché anche l’anno scorso erano tanti i granata ad aver esultato almeno una volta: furono 17, esattamente come Inter e Udinese, per un terzetto di testa a “pari punti”. Anche Juric, con il suo Verona, non ha mai avuto un vero e proprio bomber, ma ha sempre lavorato di squadra. E se ha chiuso lo scorso campionato con 13 marcatori, l’anno precedente leggermente meglio con 14 giocatori mandati in rete. I dati sarebbero potuti essere addirittura migliori se il palo non avesse respinto le conclusioni di Praet e Brekalo, andati vicinissimi alla prima esultanza vestiti di granata durante la trasferta di Reggio Emilia. Anche da questo aspetto si vede che è un Toro costruito con una rosa lunga e con alternative di qualità, con l’obiettivo di non far rimpiangere i titolari. E anche da questo punto di vista, il croato può sorridere: in tutte e quattro le sfide giocate fino ad oggi, chi è subentrato a gara in corso è andato in gol. È capitato a Belotti e a Verdi, si è ripetuto con Pobega, la conferma è arrivata con Pjaca al Mapei Stadium. Così, sono già diventati quattro i marcatori dalla panchina, un’arma in più a disposizione di Juric. Aspettando il Gallo Belotti, il quale sta provando a recuperare in vista della stracittadina contro la Juventus fissata per sabato 2 ottobre, il tecnico si gode la sua cooperativa del gol: questo rappresenta un altro motivo per guardare al futuro con ottimismo e pensare che le ultime stagioni così complicate siano soltanto un brutto ricordo. Ieri, però, si è fermato anche Pjaca (lieve affaticamento muscolare) e andrà valutato in vista della Lazio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..