Tempo di vacanze in casa Italia dopo la batosta di mercoledì sera contro la Germania. Ma anche tempo di bilanci. Dal 1° giugno al 14 giugno la nazionale di Roberto Mancini ha giocato contro Argentina, Germania, Ungheria, Inghilterra e ancora Germania, collezionando due sconfitte, due pareggi e una sola vittoria. Niente di trascendentale dal punto di vista dei risultati, ma in alcuni frangenti gli azzurri hanno regalato anche sprazzi di bel gioco, specie contro Ungheria e contro l’Inghilterra. Se la sfida contro l’Argentina a Wembley di fatto è stata l’ultima del gruppo storico che ha vinto lo scorso anno il Campionato Europeo («abbiamo chiuso un cerchio», aveva detto il ct dopo la sonora sconfitta rimediata contro i sudamericani), le altre quattro sfide sono servite a misurare le nuove leve, alcune delle quali (vedi il torinese Federico Gatti e la sorpresa Gnonto) non hanno mai messo piede in carriera nella Serie A italiana. «Quello iniziato qualche settimana fa è un nuovo percorso - ha scritto ieri sui social il commissario tecnico Roberto Mancini - che prevede cose fatto molto bene e altre meno. Bisogna ancora crescere nella consapevolezza, ma lo faremo tutti insieme da vero gruppo». Intanto, una sconfitta, così l’Italia non la vedeva dal lontano 1957. Gli azzurri hanno subito almeno 5 gol in un match per la prima volta dal 12 maggio 1957 contro la Jugoslavia nell’allora Coppa Internazionale (1-6). Statisticamente, va registrato che con il suo gol, Gnonto, è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in maglia azzurra. Secondo Marco Tardelli, però, non basta: «Italia? Ci manca un fuoriclasse, soprattutto nel reparto avanzato - ha detto il Campione del Mondo del 1982 -. Un giocatore che riesca a inventare un passaggio, non prettamente il numero 9. Poi, se non fai gol c’è sempre un problema, ma io ho fiducia in Scamacca, l’avevo anche in Immobile ma, se non segni, vieni criticato». «Mancini - ha continuato - sta facendo un ottimo lavoro, sta cercando di trovare giovani e l’ha fatto anche bene in alcuni casi. Bisogna avere pazienza e speranza di trovare un fuoriclasse come Totti, come Baggio o come Del Piero. Perché adesso non lo vedo ancora». «L’Argentina ha un certo Messi in squadra - ha concluso -. Ci possono stare anche queste partite. La Germania? Bella squadra».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..