Cerca

LA POLEMICA

Ultimissime Toro, granata fanalino di coda
Solo due rigori a favore in campionato

Il penalty negato contro il Monza fa ancora discutere

Ultimissime Toro, granata fanalino di codaSolo due rigori a favore in campionato

Le proteste granata dopo il rigore negato a Ricci

Ventiquattr’ore per sbollire la rabbia, sempre che bastino. I granata si ritroveranno nella giornata di oggi per la ripresa degli allenamenti dopo il riposo di ieri, Ivan Juric e i suoi ragazzi devono provare a superare la delusione per il grave torto subito nella sfida contro il Monza. «È tutto chiaro e limpido: era rigore ed espulsione, c’è poco da commentare perché era evidente e sono shockato» l’incredulità del tecnico nel rivedere le immagini del contatto Rovella-Ricci sul quale l’arbitro ha deciso di sorvolare al minuto 87’. Anche il diretto interessato non ha nessun dubbio: «Era rigore netto, di questi tempi sono cose che non dovrebbero succedere perché ci giochiamo tanto» il pensiero del centrocampista classe 2001. E pure sul calcione rifilato da Marlon a Karamoh ci sarebbe tanto da discutere, «Mi basta e avanza quello su Samuele» la replica dell’allenatore con un sorriso che più amaro non si può.

Polemiche infinite dopo la partita: al Toro di Ivan Juric manca un rigore per un fallo di Rovella su Ricci

Il dispiacere aumenta se si guarda la statistica relativa ai rigori conquistati: il Toro è agli ultimi posti della classifica con appena due penalty a favore, con l’ultimo che risale al 20 febbraio scorso e il precedente che era stato ancora realizzato da Lukic, mentre chi sta in vetta (Roma e Napoli) è a quota nove. In via Arcivescovado si sentono “derubati”, mentre sorge spontanea una domanda: Zufferli di Udine, chi era costui? Si tratta di un quesito più che lecito, anche perché il designatore Rocchi ha scelto un direttore di gara alla terza presenza in serie A nonostante al Grande Torino ci si giocasse un’enorme fetta di ottavo posto. Dubbi e domande cui è difficile dare una risposta, mentre Juric prova a godersi la prestazione: «È stata una partita eccezionale, abbiamo dominato contro un Monza che ha messo in difficoltà chiunque» l’analisi e i complimenti dell’allenatore. Il problema è che il Toro è stato beffato nuovamente nel finale, questa non è una colpa che si può attribuire a Zufferli.

Non è bastato l'ennesimo gol di Sanabria - e sono undici - per portare a casa una vittoria casalinga che manca da due mesi

«Eravamo un po’ cotti e ci è mancata furbizia» la spiegazione di Juric, anche se è già il nono gol sui 39 totali preso dal 75’ in avanti. Una costante che si ripete, così come non si riesce ad abbattere il tabù Grande Torino: l’appuntamento con la vittoria è stato rimandato per la quinta volta di fila, l’ultima gioia resta quella del 6 marzo. Eppure l’ottavo posto è sempre alla portata, da questa certezza bisogna ripartire in vista della trasferta di Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.