l'editoriale
Cerca
LA PREVISIONE
17 Agosto 2023 - 19:00
Uno scatto di Torino-Napoli del campionato scorso
L’attesa è finita, si alza il sipario sulla nuova serie A. Il campionato scatterà sabato alle 18.30, come da tradizione i campioni d’Italia saranno i primi a scendere in campo: il Napoli, infatti, partirà dal campo di una neopromossa, il Frosinone, giocando con il tricolore sul petto. Così partirà la caccia ai partenopei, che però si presentano senza l’allenatore e il direttore sportivo che hanno reso realtà quello che era un sogno, con Rudi Garcia che ha raccolto l’eredità di Luciano Spalletti.
L’Inter giocherà alla sera contro il Monza, Roma e Atalanta saranno in campo in contemporanea domenica pomeriggio, per vedere la Juve a Udine bisognerà aspettare la sera e per il Toro addirittura il lunedì alle 18.30. Questo il programma della prima giornata che verrà spalmato su tre giorni, in un week-end lungo che si preannuncia subito gustoso e imperdibile.
Anche perché tutti vogliono partire bene, con le pressioni che sono tante nelle varie piazze delle big: Massimiliano Allegri deve necessariamente tornare a vincere, Simone Inzaghi ha ingolosito il popolo nerazzurro con la finale di Champions, Stefano Pioli si è ritrovato con zero titoli dopo l’anno magico dello scudetto e la coppia Mourinho-Sarri fa sempre i conti con una Roma molto esigente, che sia sponda giallorossa e biancoceleste. E poi ci sono le possibili outsider, dall’Atalanta di Gian Piero Gasperini che ha cambiato molto e la Fiorentina di Vincenzo Italiano che vuole mantenere la sua dimensione europea. Ed è lo stesso obiettivo del Torino di Ivan Juric, chiamato ancora una volta al salto di qualità, e le altre società di metà classifica, dal Monza di Raffaele Palladino al Bologna di Thiago Motta. E occhio a chi è tornato nella massima serie dalla B: Genoa e Cagliari hanno un passato storico in A, mentre il Frosinone non vuole più recitare il ruolo di semplice comparsa.
Ecco l’algoritmo
Intanto, come ogni anno, l’algoritmo ha parlato. Sono state fatte oltre diecimila simulazioni della stagione che sta per cominciare, alla fine è arrivato il responso: sarà l’Inter a trionfare nella serie A 2023/2024. Alle spalle dei nerazzurri finirà il Napoli, sul gradino più basso del podio i cugini del Milan, a completare il quartetto che si qualificherà in Champions League ci sarà la Juve. La Lazio chiuderà davanti alla Roma, poi Atalanta, Fiorentina e Bologna.
Per il Toro il solito “brodino” da decimo posto senza centrare l’obiettivo Europa, mentre tra le retrocesse ci saranno due neopromosse (Genoa e Cagliari) oltre al Lecce, con il Frosinone che riuscirà così a mantenere la categoria.
Chi non fosse soddisfatto dei risultati dell’algoritmo, però, può sempre sperare nel verdetto insindacabile del campo, mentre i tifosi nerazzurri faranno gli scongiuri: anche l’anno scorso, infatti, fu proprio l’Inter ad essere stata indicata come squadra campione a fine stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..