Cerca

evento

A Pinerolo gli Italiani Assoluti di pattinaggio: così si torna a respirare l'aria olimpica

Venerdì e sabato scenderanno in pista al PalaGhiaccio ben 54 atleti: ecco i favoriti

A Pinerolo gli Italiani Assoluti di pattinaggio: così si torna a respirare l'aria olimpica

Tutto pronto per lo show sul ghiaccio al Palazzetto di Pinerolo

Esaurita la parentesi autunnale del Grand Prix che ha prodotto successi e podi in serie per la spedizione azzurra, l’Italia del pattinaggio di figura oggi e domani si ritrova al Palaghiaccio olimpico di Pinerolo per i Campionati Nazionali Assoluti e Junior. Un’altra tappa importante per definire la squadra azzurra che parteciperà agli Europei di Kaunas in Lituania dall’8 al 14 gennaio, pensando anche ai Mondiali di Montreal, in Canada, dal 18 al 24 marzo. E per le vallate olimpiche sarà tornare a respirare l’aria dei grandi eventi, in vista delle Universiadi Invernali 2025. Un evento sotto l’egida della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, in collaborazione con l’Asd Sporting Club Pinerolo, con 54 atleti al via nelle varie categorie. C’è qualche assenza di rilievo, come quelle dei due maschi Michele Rizzo e Daniel Grassl, che dallo scorso settembre si allena a Torino insieme ad Edoardo De Bernardis, ma per il resto ci sono tutti i pezzi da novanta del movimento italiano che pensa già alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. In prima fila tra le coppie di artistico Sara Conti e Niccolò Macii reduci dal secondo posto alle Finali di Grand Prix di Pechino per soli 55 centesimi di punto. Un verdetto finale che ha lasciato l’amaro in bocca e scatenato non poche polemiche. Con loro anche Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, autori di una proima parte della stagione di livello assoluto. Terzi incomodi, la torinese Lucrezia Beccari e Matteo Guarise, a podio in entrambe le partecipazioni del Grand Prix. Ma da seguire assolutamente anche la coppia formata da Irma Caldara e Riccardo Maglio, da questa stagione in forza al Cus Torino. Per questo sono anche ambassador delle Universiadi 2025. In campo maschile, il favorito diventa Nikolaj Memola e a sfidarlo proverà il giovane talento torinese Raffaele Zich. Nel settore femminile, la vincitrice delle ultime tre edizioni Lara Naki Gutmann, la recente vincitrice del Tallin Trophy in Estonia e del Golden Spin di Zagabria Sarina Joos oltre ad Anna Pezzetta, Ginevra Lavinia Negrello e Marina Piredda. Infine, nella danza difficile immaginare che Charlene Guignard e Marco Fabbri, a caccia del sesto sigillo consecutivo possano fallire l’oro. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito sia oggi dalle 15:15 che domani dalle 14 con i primi atleti in pista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.