l'editoriale
Cerca
Sport & Business
21 Gennaio 2024 - 12:20
Domani sera va in scena la finale della Supercoppa Italiana, in campo Napoli e Inter. Di lunedì, anziché di domenica o al limite di sabato, così diamo l'ultimo calcio alla liturgia del tifoso, dopo il calcio spezzatino per via delle tv e lo stravolgimento delle formule, come se non bastasse l'esportazione in Arabia Saudita.
D'altra parte perché scandalizzarci? Si era cominciato nel 1993 con quel Milan-Torino - sì, era un Torino che giocava delle finali - a Washington, poi nel 2002 e 2003 la Juventus è andata in Libia - tra sponsor e reminiscenze di Gheddafi azionista Fiat in fondo giocava in casa - contro il Parma e a New York contro il Milan. Poi, ancora, abbiamo avuto Pechino, Shangai, Doha, Gedda, Riad già nel 2019. E allora perché ha fatto tanto rumore?
Forse perché i giornalisti sauditi, di fronte alle quattro contendenti di questa inedita formula da Mundialito estivo, si sono chiesti "Dove sono Juve e Milan?". O forse perché ha fatto impressione lo stadio praticamente vuoto per la prima partita. E' questo il calcio che vogliamo esportare, l'immagine che vogliamo dare della nostra serie A? Queste le domande che hanno fatto in tanti. Come se, in campionato, vedessimo sempre stadi pieni. La realtà è questa: stadi - tanti vecchi e insicuri - semivuoti e scene vergognose come quella di Udine dove le immagini del portiere del Milan, Maignan, che lascia il campo per colpa degli insulti razzisti sta facendo il giro del mondo.
Il nostro calcio è questo. O alla Lega Serie A pensano che basti portare un torneo all'estero per farlo diventare improvvisamente la Premier League?
FINALE DI SUPERCOPPA, ECCO DOVE VEDERLA
La Supercoppa Italia è esclusiva delle reti Mediaset. La finale Napoli-Inter sarà in onda lunedì 22 su Canale 5 alle ore 20
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..