Cerca

Sport & Business

Sì, il nostro calcio è questo. Ecco perché ci scandalizza...

La finale di Supercoppa in Arabia - sai che novità - non è il male peggiore

Sì, il nostro calcio è questo. Ecco perché ci scandalizza...

Domani sera va in scena la finale della Supercoppa Italiana, in campo Napoli e Inter. Di lunedì, anziché di domenica o al limite di sabato, così diamo l'ultimo calcio alla liturgia del tifoso, dopo il calcio spezzatino per via delle tv e lo stravolgimento delle formule, come se non bastasse l'esportazione in Arabia Saudita.

D'altra parte perché scandalizzarci? Si era cominciato nel 1993 con quel Milan-Torino - sì, era un Torino che giocava delle finali - a Washington, poi nel 2002 e 2003 la Juventus è andata in Libia - tra sponsor e reminiscenze di Gheddafi azionista Fiat in fondo giocava in casa - contro il Parma e a New York contro il Milan. Poi, ancora, abbiamo avuto Pechino, Shangai, Doha, Gedda, Riad già nel 2019. E allora perché ha fatto tanto rumore?

Forse perché i giornalisti sauditi, di fronte alle quattro contendenti di questa inedita formula da Mundialito estivo, si sono chiesti "Dove sono Juve e Milan?". O forse perché ha fatto impressione lo stadio praticamente vuoto per la prima partita. E' questo il calcio che vogliamo esportare, l'immagine che vogliamo dare della nostra serie A? Queste le domande che hanno fatto in tanti. Come se, in campionato, vedessimo sempre stadi pieni. La realtà è questa: stadi - tanti vecchi e insicuri - semivuoti e scene vergognose come quella di Udine dove le immagini del portiere del Milan, Maignan, che lascia il campo per colpa degli insulti razzisti sta facendo il giro del mondo. 

Il nostro calcio è questo. O alla Lega Serie A pensano che basti portare un torneo all'estero per farlo diventare improvvisamente la Premier League? 

FINALE DI SUPERCOPPA, ECCO DOVE VEDERLA

La Supercoppa Italia è esclusiva delle reti Mediaset. La finale Napoli-Inter sarà in onda lunedì 22 su Canale 5 alle ore 20

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.