l'editoriale
Cerca
PIANETA BIANCONERO
01 Maggio 2024 - 08:30
Cristiano Giuntoli insieme ai suoi collaboratori in tribuna all'Allianz Stadium
Comunque andrà a finire questa stagione - con o senza la vittoria della Coppa Italia, con o senza la qualificazione alla Champions League -, un aspetto non andrà sottovalutato e trascurato per il futuro da parte della dirigenza bianconera. Va ricreato, infatti, il dna bianconero, dopo anni - dallo sbarco di Cristiano Ronaldo sotto la Mole, all’addio progressivo della Bbc bianconera e non solo - in cui si è praticamente esaurito un patrimonio. A questa Juventus, infatti, manca una vera e propria leadership, figure che possano trascinare letteralmente fuori e dentro il campo, quei giocatori, che, anche per ragioni anagrafiche - leggasi in questo caso la crescita di un giovane calciatore come Kenan Yildiz - devono formarsi e sbocciare all’interno della sempre più giovane rosa bianconera. Non basta far tornare i conti fuori dal rettangolo di gioco all’insegna della sostenibilità economica. Serve anche creare attaccamento a questi colori, alla causa bianconera, cosa che negli ultimi anni ha fatto capolino solo in alcuni, Szczesny (la sua esperienza in bianconero è in prossimità di arrivare al capolinea, avendo ancora lui un anno di contratto) e Danilo, con quest’ultimo che il 15 luglio prossimo soffierà su una torta di compleanno con su 33 candeline. Ricambio generazionale sì, ma con un dna, dunque, che va trasmesso, in maniera ereditaria. Perché non basta il cuore bianconero Locatelli - tifoso fin da piccolo della Vecchia Signora - a trasmettere anche solo un piccolo cromosoma di dna bianconero. In estate, in questo senso, andrà fatta una bella rivoluzione. Il futuro di molti - non solo quello dell’allenatore - resta in bilico. Toccherà a Giuntoli decidere. Toccherà a Giuntoli fare un mercato all’insegna della sostenibilità e possibilmente del dna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..