l'editoriale
Cerca
diario europeo
18 Giugno 2024 - 23:13
Cristiano Ronaldo ha stabilito un altro record, è l'unico calciatore infatti a partecipare a ben 6 europei in carriera
Solo due partite in programma martedì 18 giugno a Euro2024, quelle dell'ultimo girone che è andato così a completare la prima giornata di tutte le squadre partecipanti al torneo.
TURCHIA-GEORGIA 3-1
Nel pomeriggio la Turchia dei talentini ha messo sotto 3-1 la Georgia di Kwara. Un bel successo per la squadra di Montella che si propone come mina vagante del torneo, nel caso in cui dovesse passare il primo turno. I tre punti saranno fondamentali per cercare l'approdo agli ottavi in un girone F che comprende anche il Portogallo e la Repubblica Ceca, sulla carta le due favorite per occupare i primi due posti. Due gol spettacolari di Muldur e Guler, nel primo e nel secondo tempo, hanno portato avanti i ragazzi di Montella, raggiunti solo una volta, da Mikautadze, ma nel recupero la Georgia ha sfiorato due volte il pareggio, venendo poi punita in contropiede da Akturkoglu. Una festa a Dortmund per le decine di migliaia di tifosi della Turchia, anche se non sono mancati i momenti di tensione sugli spalti, quando le tifoserie rivali sono venute in contatto prima del fischio d'inizio. Già nei primi minuti, la squadra di Montella, bravo ad affidarsi ai giovani talenti Yldiz e Guler, si è fatta pericolosa, prima due volte di testa con Ayhan e Bardacki, poi al 10' ancora Ayhan con un destro dal limite ha colpito il palo. L'assedio è proseguito e al 14' lo juventino Yldiz ha impegnato ancora il portiere georgiano.
Il gol dei turchi era nell'aria ed è arrivato al 25', quando Muldur ha calciato al volo su respinta di testa di un difensore, infilando la palla all'incrocio. Due minuti dopo la Turchia ha anche raddoppiato con Yildiz, ma la rete è stata annullata per un fuorigioco di centimetri. Nella ripresa, la Turchia sempre guidata con mano ferma da Calhanoglu è tornata ad alzare il ritmo. Il centrocampista nerazzurro ha messo in difficoltà il portiere su punizione, ma la perla è arrivata al 30', quando il 19enne talento Arda Guler ha con un tiro ad effetto da 25 metri ha centrato l'angolo destro della porta di Mamardashvili. Kvara e compagni non si sono però scoraggiati: Kochorashvili ha colpito la traversa al 35', Mikautadze ha sprecato un'occasione d'oro nel recupero, col palo che ha detto ancora di no a Davitashvili. L'assalto finale ha lasciato la porta sguarnita e Akturkoglu al 52' ha realizzato il 3-1.
PORTOGALLO-REP. CECA 2-1
Nella sera del recordman Cristiano Ronaldo, unico tra uomini e donne nella storia del calcio a partecipare a ben sei campionati Europei: accade tutto nel secondo tempo. La Repubblica Ceca passa in vantaggio con al 17° della ripresa con Provod; al 24° il pari su azione di autogol di Hranac (autogol) mentre al 47', in pieno recupero, Francisco Conceicao regala i tre punti ai lusitani.
LE PARTITE DI MERCOLEDI' 19 GIUGNO
Si comincia alle 15 con la sfida tra CROAZIA-ALBANIA (Gruppo B)
ore 18 GERMANIA-UNGHERIA (Gruppo A)
ore 21 SCOZIA-SVIZZERA (Gruppo A)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..