Cerca

MOTORI

Lo show di Bagnaia nella Sprint ad Assen. F1, Verstappen domina in Austria

Il pilota della Ducati fa la voce grossa in Olanda. Le Ferrari chiudono indietro al Red Bull Ring

Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia festeggia ancora una volta ad Assen

Dategli sempre Assen e Francesco Bagnaia dominerà il mondo o meglio il Mondiale. Perché in quest’angolo d’Olanda è sempre andato forte, ma nelle ultime tre stagioni ha anche fatto il vuoto. E come nell’ultimo appuntamento del Mugello, anche questa volta ha dominato la Sprint dalla prima all’ultima curva dopo aver costruito in mattinata una pole a ritmo di record, che gli tornerà buona anche oggi. Una gara impeccabile e impressionante, per quanto ormai certe prestazioni da lui e dalla Desmosedici se le aspettino tutti. Ha martellato giro dopo giro, fiaccando le resistenze di Jorge Martin che ha potuto solo leggergli la targa e limitare i danni, visto che continua a guidare la classifica con 15 punti sul pilota di Chivasso. Terza piazza per l’Aprilia di un costante Maverick Viñales, mentre Enea Bastianini è stato protagonista di una notevole rimonta chiudendo quarto davanti all’altra Ducati di Fabio Di Giannantonio. Malissimo invece Marc Marquez che era già caduto pesantemente nelle Qualifiche e si è ripetuto in gara, salutando la compagnia quasi all’inizio della gara. «Stiamo facendo un ottimo lavoro - ha commentato Pecco a fine gara - e non è la prima volta. La gomma posteriore ha funzionato e vincere qui ad Assen è sempre bellissimo. Ormai sono cinque gare che vado fortissimo e finalmente siamo veloci anche nelle Sprint. In alcune circostanze non abbiamo concretizzato, come a Barcellona. Invece al Mugello e qui le cose stanno girando per il verso giusto». Domenica 30 giugno proverà a ripetersi nel Gran Premio al via dalle 14, mentre prima di lui toccherà alla Moto 2, con Celestino Vietti Ramus decimo in griglia.

FORMULA 1 AL RED BULL RING
Un dominatore ad Assen, un altro al Red Bull Ring austriaco. Perché nel giro di quattro ore Max Verstappen ha fatto piazza pulita, conservando la sua imbattibilità stagionale nelle Sprint dopo le vittorie nelle gare corte di Shanghai e Miami e poi ha ribadito tutto conquistando anche la pole per il Gran Premio al via domenica 30 giugno dalle 15. Grande battaglia con le McLaren nella prima parte della Sprint, ma alla fine ne è uscito vincitore lui, su Piastri e Norris. Gara incolore delle Ferrari che sono risalite fino alla quinta piazza con Sainz e alla settima con Leclerc, limitate da problemi ai freni. Non diversamente è andata poi nelle Qualifiche. Max ancora una volta nettamente davanti, con Norris a 361 millesimi e Russell staccato di 528. Quarto Carlos Sainz a quasi 6 decimi e sesto Leclerc ad oltre 7. «Un piccolo passo in avanti rispetto a venerdì. Dovremo farci trovare pronti», ha chiosato Vasseur.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.