l'editoriale
Cerca
LA VIGILIA DELLA GRANDE SFIDA
22 Novembre 2024 - 19:15
L'Italia in allenamento, agli ordini del ct Gonzalo Quesada (foto FIR)
La palla ovale è pronta a infiammare l'Allianz Stadium. Domani sera alle ore 21,10 l’Italia affronterà la Nuova Zelanda, nel terzo è ultimo test match delle Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series, con la diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su TV8. Sarà il 18° confronto della storia fra le due squadre e gli All Blacks hanno sempre vinto. La prima volta, nel 1979, è coincisa con il minimo scarto (18-12), il massimo risale al 1999 e al match che ha chiuso la Coppa del Mondo più complicata della storia azzurra (101-3). In totale gli oceanici hanno segnato 981 punti e gli italiani 169 e i numeri la dicono lunga sulla differenza che si è venuta affermando in questi 45 anni.
Sarà l’esordio da capitano dal primo minuto per Juan Ignacio Brex, che ha ereditato i gradi dall’infortunato Michele Lamaro. «Sono molto orgoglioso e fiero di essere il capitano in questa partita - spiega - non sarà semplice svolgere il lavoro che fa Mitch in campo, ma proverò a fare del mio meglio. Ci attende una gara durissima, sappiamo come gioca la Nuova Zelanda e ciò che significa a livello mondiale. È entusiasmante che schiererà contro di noi la miglior formazione possibile. Stiamo lavorando su noi stessi, affinché ognuno dia il suo 100%. Dovremo focalizzarci sulle piccole cose, poi il risultato sarà una conseguenza».
Il capitano Nacho Brex in conferenza stampa
Il centro della Benetton sottolinea l’accoglienza ricevuta a Torino: «Ci siamo trovati benissimo, alloggiamo in centro e abbiamo fatto anche una passeggiata. Al campo dell’Esercito tutto ha funzionato bene, il primo giorno all’allenamento c’erano anche molti bambini, io ho due figli e mi ha fatto piacere. Lo Stadio della Juve è incredibile, noi siamo abituati all’Olimpico di Roma, qui avremo il pubblico più vicino. Il terreno è in condizioni perfette».
I ragazzi allenati da Gonzalo Quesada vengono dalla sconfitta per 50-18 subita a Udine e dalla vittoria in rimonta conquistata per 20-17 sulla Georgia a Genova. «Contro l’Argentina - ricorda Brex - abbiamo sofferto soprattutto dal punto di vista fisico. La settimana dopo abbiamo lavorato per affrontare la Georgia e nel corso del match abbiamo prodotto molte azioni e non le abbiamo finalizzate. Ora dobbiamo fare lo step successivo e segnare i punti. Questo sarà l’obiettivo in attacco contro gli All Blacks, però dovremo anche pensare alla difesa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..