l'editoriale
Cerca
sport
10 Giugno 2025 - 17:10
Chivasso si prepara a ospitare ancora una volta la Stramandriamo, l'appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria si terrà domenica 15 giugno 2025 e promette di regalare ai partecipanti un'esperienza unica tra storia e paesaggi mozzafiato.
La Stramandriamo non è solo una gara, ma un vero e proprio viaggio attraverso la tenuta settecentesca Sabauda della Mandria di Chivasso e il suggestivo territorio agricolo circostante. I percorsi si snodano lungo la Dora Baltea, toccando i Comuni di Chivasso, Mazzè e Rondissone, all'interno della Riserva della Biosfera MaB Unesco Collina Po. Un'occasione perfetta per scoprire angoli nascosti e di grande valore naturalistico e storico, valorizzando un'area di pregio.
Nata dall'idea di valorizzare un'area di grande pregio e renderla accessibile a tutti, la Stramandriamo si è affermata negli anni come un evento simbolo di inclusione. L'organizzazione si prefigge di andare oltre la singola manifestazione, collaborando attivamente con associazioni e realtà del territorio che operano per il bene comune e l'inclusione sociale: tutti possono unirsi, basta avere un paio di scarpe da ginnastica, indipendentemente dall'età o dal livello di preparazione fisica. Le attività proposte sono infatti varie: per un'attività leggera e che coinvolga la famiglia si consiglia la camminata di 1,5km o la corsa breve di 5km; per una sfida intermedia ma non competitiva si può scegliere la 10km; per i più esperti e amanti del trail invece c'è la MDC 21km.
Le iscrizioni online per l'edizione 2025 sono attualmente chiuse, ma gli ultimi pettorali saranno disponibili sabato 14 giugno, dalle 14:00 alle 22:00, fino ad esaurimento posti. È importante sapere che la disponibilità di maglie tecniche sarà limitata per gli iscritti dell'ultimo minuto; in caso di esaurimento, verranno fornite maglie equivalenti. Attenzione: domenica 15 giugno non sarà possibile iscriversi alla gara.
Per chi desidera fermarsi dopo la fatica, sarà possibile pranzare con un menù a prezzo fisso di 10 euro, ma la prenotazione è obbligatoria al sito https://stramandriamo.com/.
https://torinocronaca.it/news/torino/520908/positivepace-il-primo-running-club-torinese-tutto-al-femminile.html
Per quanto riguarda l'accesso alla Mandria, è fondamentale prestare attenzione alla viabilità. Gli unici accessi consentiti saranno da SUD (cascina Speranza) e da OVEST (Cascina Violina-Rapella). La Piazza della Tenuta e la viabilità Nord ed Est saranno completamente chiuse al traffico per garantire la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita dell'evento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..