Cerca

TORINO

Ricci, Vanja e Coco, 60 milioni per il Toro: i tre affari che sbloccano il mercato

Una cessione è fatta, le altre due sono prossime e così Davide Vagnati avrà soldi freschi da investire per gli acquisti

Toro, Ricci c'è e fa gola alle big. Spunta la squadra di un ex compagno...

Samuele Ricci al Milan (foto LaPresse)

Un buono da 60 milioni di euro investibili sul mercato: è quello che sta per incassare Urbano Cairo dopo il risiko di uscite dal Toro. La prima già oggi, quanto Samuele Ricci sosterrà le visite mediche propedeutiche alla firma del contratto con il Milan. Per lui un affare da 2,2 milioni di euro a stagione fino al 2029, con la possibilità di allungare per un ulteriore anno. Per il club granata invece 23 milioni di incasso, 2 di bonus agevoli da raggiungere e il 10% sulla eventuale futura vendita del giocatore.

Si chiuderà così una breve era, quella del regista toscano a Torino, e si aprirà un altro capitolo. Perché a stretto giro partirà sicuramente anche Saul Coco, che porterà nelle casse altrui 16 milioni di euro, e poi anche Vanja Milinkovic-Savic. Il portiere serbo da qualche giorno ha un accordo blindato con il Napoli, pronto a giocarsi il posto con Meret. Manca quello tra i club perché Cairo spinge per incassare i 19 milioni della clausola mentre il Napoli si è spinto fino a 18. Questione di dettagli da limare, ma considerando che in ballo c'è anche l'affare Ngonge (8 milioni per il Napoli), si limeranno.

Il primo investimento sarà Tino Anjorin, 4,5milioni per l'Empoli, e su di lui garantisce il presidente dei toscani Fabrizio Corsi: «Se riesce a giocare 30 partite, è del livello di Ederson, non c'entra niente con l'Empoli. Tutti volevano che lo cedessimo, andrà al Torino», ha detto a Lady Radio. Da Empoli potrebbe arrivare anche Giuseppe Pezzella come vice Biraghi a sinistra, mentre Ismajli che ha giocato con i toscani è comunque svincolato. A Parigi inVece, sponda Paris FC, vogliono Aaron Ciammaglichella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.