l'editoriale
Cerca
MOTOGP
14 Agosto 2025 - 16:27
Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)
La storia recente dice che all'A1 Ring di Spielberg nelle ultime tre edizioni il Gran Premio è sempre stato vinto dalla Ducati di Pecco Bagnaia. La storia attuale invece propende per Marc Marquez che qui non è mai arrivato primo nemmeno nei suoi anni d'oro alla Honda. Ed è su questo filo nemmeno troppo sottile che si muoveranno entrambi, più tutto il resto della concorrenza in vista del GP d'Austria che sabato alle 15 vivrà la Sprint e domenica alle 14 il Gran Premio.
Pecco ha passato le vacanze a meditare e riparte con una filosofia chiara: «Al momento non mi voglio porre nessun obiettivo, se non quello di riuscire a tornare a vincere. Devo vedere cosa possiamo fare per tornare a trovarmi bene con la mia moto. Ho creato uno stile di guida in questi anni che mi ha sempre dato tanto e ora non sta funzionando. Bisogna riadattarsi completamente e non è scontato. Le ultime gare tuttavia non sono andate male, bisogna ripartire da lì».
Contrariamente a quello che qualche detrattore pensa, non ha disimparato a guidare: «Ho riguardato alcune mie gare dal 2021 al 2024 per ricordarmi cosa sono in grado di fare. Ho visto la mia forza in staccata, quella nel superare gli altri piloti e nel riuscire a seguirli. E poi ho visto alcune gare di quest'anno e sembra che in pista ci sia un Pecco completamente diverso. Una delle cose che soffro di più oggi è stare in scia agli altri mentre fino a poco tempo fa era difficile superarmi in staccata. E così ho capito che il mio stile non è adatto a questa moto, con cui non ho alcuna confidenza. Marc si è subito trovato bene, anche perché non ha mai guidato la GP24». L'Austria l'ha sempre amata: «È un circuito positivo, ma aspettiamo, perché lo erano anche Mugello, Jerez e Assen. Prendiamola con calma e vediamo se riusciremo a ottenere un buon risultato. Dobbiamo lavorare per ritrovare il feeling».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..