Cerca

TENNIS

Esordio amaro per Lorenzo Sonego agli US Open, rimonta Tristan Schoolkate e cede al super tiebreak: «Non era la mia giornata»

Prosegue la tradizione sfavorevole a New York, dove Sonny non è mai andato oltre il secondo turno

Esordio amaro per Lorenzo Sonego agli US Open, rimonta Tristan Schoolkate e cede al super tiebreak: «Non era la mia giornata»

Disco rosso per Lorenzo Sonego nel primo turno degli US Open (foto X @atptour)

Dopo i quarti di finale raggiunti agli Australian Open e gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego (n. 46 del ranking mondiale) agli US Open ha eguagliato l’eliminazione al primo turno del Roland Garros. Se, però, a Parigi aveva avuto un sorteggio complicato, che lo aveva subito opposto allo statunitense Ben Shelton, a New York la sfida contro Tristan Schoolkate (n. 96) lo vedeva favorito. Invece l’australiano ha disputato l’incontro migliore della sua carriera e si è imposto per 6-3, 7-6, 1-6, 1-6, 7-6, al termine di quattro ore e 18 minuti di gioco.

Il 30enne torinese può recriminare, per aver mancato cinque set-point nel secondo parziale. Nel terzo e nel quarto ha dominato e nel quinto, quando ha strappato il servizio nel quinto game, l’inerzia della partita sembrava essere passata definitivamente dalla sua parte. Non è stato così e per Sonny la palla del 4-2 non sfruttata, seguita dal controbreak dell’avversario, ha rappresentato il classico ultimo treno lasciato passare senza saltarci sopra. Si è andati al super tiebreak e il 24enne di Perth ha condotto dall’inizio alla fine, chiudendo sul 10-6.

«Non era la mia giornata - commenta Sonego - purtroppo non è andata come volevo. Ci ho provato, ho lottato, ma lui è stato bravo nei momenti importanti a tirare fuori delle soluzioni incredibili. Ho avuto molte occasioni, soprattutto nel secondo set, perso in maniera rocambolesca. Forse la parte peggiore è stata la partenza, ho iniziato male e lentissimo e così gli ho dato fiducia. Fisicamente mi sentivo bene, e anche tennisticamente, ma se guardiamo i numeri lui è stato superiore».

I prossimi impegni dell'azzurro saranno in Cina, a Chengdu, Pechino e Shanghai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.