l'editoriale
Cerca
HOCKEY SU PRATO
30 Ottobre 2025 - 16:37
Autorità e atleti alla presentazione al The Heat Garden
L’hockey su prato in città conta oltre 250 tesserati e le sue realtà di riferimento sono al femminile il CUS Torino e al maschile l’HCU Rassemblement, che da tempo hanno trovato nel Gruppo Iren un compagno di viaggio appassionato.
La stagione inizierà con i campionati indoor, che vedranno le ragazze impegnate nel primo concentramento casalingo di serie A Elite domenica 30 novembre alla palestra Torrazza e i ragazzi in campo in A2 sabato 6 dicembre nella palestra Amsicora di Cagliari.
«Torino - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - è sempre stata all’avanguardia nell’hockey. Nel mio percorso di dirigente ho pensato fin dall'inizio di valorizzare lo sport universitario femminile. Atlete da tutto il mondo vengono per giocare a Torino, che anche grazie allo sport è diventata una città internazionale. Il nostro movimento hockeystico è ormai un’eccellenza a livello nazionale».

Il presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio è un grande sostenitore dello sport universitario
Il team rosa cussino ha raggiunto i vertici. «Nelle ultime due stagioni - racconta il responsabile di sezione Stefano Ferrero - siamo stati vicecampioni d’Italia indoor e questa volta proveremo a puntare al titolo. La squadra è molto rinnovata e a breve ufficializzeremo due elementi della Nazionale che la rinforzeranno. Ripartiremo, dunque, con grandi aspettative».
Anche il Rass ha obiettivi ambiziosi. «Da un paio d’anni - afferma il direttore sportivo Oscar Serra - facciamo un campionato di alto livello e sono in arrivo due giocatori che spero ci possano consentire di andare in A1, sia nell’indoor sia su prato».
CUS e Rassemblement hanno permesso di emergere a parecchi giovani, come i portieri Silvia Omegna e Alessandro Quaglia-Faccio e l’ex capitano Agostino Alfieri, che ha la doppia nazionalità italo-filippina e dal 7 al 20 dicembre disputerà in Thailandia i SEA Games. Chiara Di Bella da due anni gioca il campionato prato in Belgio e l’indoor al CUS. Sono tutte storie di successo, che confermano il fermento esistente sotto la Mole.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..