Cerca

Intramontabile

Bardonecchia sotto le stelle di Fred Buscaglione

Marina Rota presenta il 29 luglio alle 16 in Biblioteca il suo nuovo romanzo

Fred Buscaglione

Il mito che ha fatto grande Torino

Un incontro tra passato e presente, tra sogno e realtà, tra musica e amore. Questo è il romanzo di Marina Rota, che ci porta alla scoperta di Fred Buscaglione, il mitico cantante che nacque a Torino nel 1921 e che ha segnato la storia del jazz italiano.
L’autrice sarà ospite alla Biblioteca di Bardonecchia oggi alle 16 per presentare “Sotto le stelle di Fred” (Buendia Books), un romanzo, che ha la prefazione di Vittorio Sgarbi e una nota di Paolo Conte, e che, nel centenario della nascita dell’indimenticabile e originale interprete di “Eri piccola così”, racconta una Torino e un’epoca ormai passate, ma ancora vive nei ricordi e nelle emozioni, attraverso le note di jazz e blues, le atmosfere di fumo e alcol, le passioni e i sogni dei protagonisti.


In queste descrizioni Marina Rota entra con grazia e perspicacia in quelle atmosfere, per indagare negli ambienti di allora, svelarne i segreti e restituire ai lettori, sensazioni intense. La protagonista del romanzo è una giornalista che vive nello stesso palazzo dove abitava Fred - la cui finestra si affaccia sul cortile di piazza Cavour 3 - e che grazie a tre viaggi onirici riesce a entrare in contatto con lui e con la sua vita avventurosa e intensa. Attraverso le sue testimonianze, le sue canzoni e le sue passioni, la giornalista si avvicina sempre più al personaggio e all’uomo, fino a scoprire un segreto inaspettato. Ad accompagnarla in questa ricerca è il suo migliore amico americanista, che le fa da guida e da confidente e che le fa capire il valore e il significato della musica di Fred nel contesto storico e culturale del dopoguerra.


Un romanzo coinvolgente e originale, che rende omaggio a uno degli artisti più amati e rimpianti del nostro paese. L’appuntamento è alla Biblioteca Civica di viale Bramafam 17: l’ingresso alla presentazione del libro è gratuito, ma la prenotazione obbligatoria (Tel. 0122 999988; biblioteca@bardonecchia).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.