l'editoriale
Cerca
Festival Teatro&Letteratura
09 Agosto 2023 - 15:50
Guido Catalano, Matthias Martelli e Matteo Castellan
La poesia, per cominciare. Ma non la poesia classica, quella che si studia contro voglia sui libri di scuola: sono le liriche ironiche e inventive del torinese Guido Catalano il 10 agosto ad aprire il viaggio del Festival Teatro & Letteratura, l’appuntamento estivo dell’Alta Valle di Susa, e dal 2018 anche della Val Chisone, che si svilupperà attraverso undici appuntamenti fino al 26 agosto.
«Per l’inaugurazione - dichiarano i direttori artistici Ivana Ferri e Bruno Maria Ferraro - abbiamo accettato la sfida che Catalano e Matthias Martelli ci hanno proposto portando in scena un famoso poeta e un rarissimo esempio di Giullare moderno. Sembra parlare di qualcosa in via di estinzione ma il loro modo di afferrare la realtà è più vivo e più caustico che mai. Un divertimento che accarezza la nostra parte bambina e parla al nostro presente». Il 2023 si configura come l’anno della piena ripresa dell’attività dopo tre annate complicate dal Covid: il festival si propone di intercettare la voglia di partecipazione e condivisione che risulta evidente dai dati di affluenza di pubblico allo spettacolo dal vivo.
Cosa proporrà Catalano questa sera, a partire dalle 21, in piazza delle Fiere a Fenestrelle a ingresso libero? Lo spettacolo “Il poeta e il giullare”, che porta in scena insieme a Matthias Martelli e con la musica dal vivo di Matteo Castellan: “Una serata unica, irripetibile, esilarante e, come dicono i protagonisti, retroilluminante. Poesie, performance, personaggi, giullarate, il tutto condito dalla musica”.
Domani sera, sempre alle 21, sarà ancora Martelli sul palco di Fenestrelle con lo show “La fame dello Zanni”, irresistibile capitolo del mistero Buffo di Dario Fo che l’artista urbinate porta in giro per l’Italia e l’Europa da alcuni anni con uno straordinario successo di critica e pubblico.
L’area spettacolo sarà aperta un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..