l'editoriale
Cerca
Fuori porta
07 Ottobre 2023 - 07:51
Tutto il sapore della toma piemontese
La Fiera della toma è una manifestazione che celebra le tradizioni dei pastori di montagna e il formaggio tipico della Val Susa, oltre ad altre specialità locali. Si tratta di un appuntamento annuale che si tiene a Condove nel secondo weekend di ottobre, inserito nel calendario di GustoValsusa, l’iniziativa che offre itinerari enogastronomici alla scoperta delle ricchezze e delle culture alpine.
La trentatreesima edizione della Fiera è iniziata ieri in piazza Martiri della Libertà, con il solenne taglio della toma e con altre iniziative, come il raduno dei comitati di gemellaggio di Savoia e Piemonte, l’apertura della mostra con i mattoncini Lego “Su per i brick” visitabile fino a domani e quella del gioco della dama gigante. Inoltre, la suggestiva transumanza in discesa dei capi bovini e, alla sera, in piazza Martiri della Libertà il concerto tributo degli 883 “Max Mania”, tra stand enogastronomici, street food e un accampamento medievale.
Ma la vera protagonista sarà la mostra mercato di oggi che aprirà al pubblico alle 10. A partire dalle 11 e sino alle 17 l’associazione Cuochi della Mole propone una serie di show cooking dedicati alla Toma di Condove. A partire dalle 15 l’Unione Musicale Condovese porta la musica in fiera, mentre in piazza si esibirà la scuola di danza Emozione Danza & Fitness. Alle 17 il momento clou della fiera, con la premiazione dei migliori produttori di toma, curata dall’Onaf. Sempre domenica 8 dalle 15 alle 18 è prevista un’apertura straordinaria del Museo della Resistenza Valsusino.
Al PalaToma di piazza I Maggio gli Amici della Montagna propongono il loro catering dalle 12 alle 14. E non mancherà, per tutti i bambini, “Grisulandia”, un’attività per bambini a cura dell’Associazione per i Pompieri Condovesi in collaborazione con l’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari. “AmoToma” è infine il menù a tema proposto dai ristoranti locali.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..