Cerca

AL TEATRO ASTRA

Il Bar delle ombre, dove il Bene e il Male si fondono in un tango di mistero

Il signor Black e il signor White sono protagonisti della pièce teatrale di Andrea Zuliani

Il Bar delle ombre, dove il Bene e il Male si fondono in un tango di mistero

Un'immagine dei due protagonisti de "Il bar delle ombre"

La scena si svolge in un bar. C’è una barista, c’è il signor Black e c’è il signor White. Black e White, i due avventori, sono due persone completamente diverse, sono lo ying e lo yang, sono il bene e il male. Isolati in un luogo e in uno spazio indefiniti, logorati dalla noia, possono agire solo se operano insieme e seguono le regole dettate dal “Libro”. Questo succede ne “Il bar delle ombre” di Andrea Zuliani, lo spettacolo che debutta in anteprima nazionale martedì sera 31 ottobre al Teatro Astra di Torino per la regia dello stesso Zuliani e con le musiche, tutte originali, composte da Stefano Lori (musicista e compositore che ha lavorato per importanti spettacoli e musical nazionali come “A Christmas Carol” o “Il Principe Ranocchio” ). Prodotto da Areté Teatro, compagnia teatrale professionale di Torino, e interpretato da Annalisa Platania, nei panni della barista, Simone Valentino alias Black e Andrea Zuliani ovvero White, la pièce racconta lo scontro interiore tra il bene e il male.

«Quante volte abbiamo sentito parlare di tao, di yin e yang, di giorno e notte, luce e buio, bene e male, azione e stasi, cielo e terra, corpo e psiche - dice Zuliani -. Principi inconciliabili tra di loro tuttavia uniti indissolubilmente. E quante volte siamo rimasti affascinati dal pensiero che da due opposti che diventano uno possa scaturire ogni forma di vita, di movimento, di cambiamento. È proprio questo fascino che mi ha spinto ad approfondire la natura del dualismo: un termine usato per definire ogni dottrina che si riferisca in qualsiasi campo di indagine a due essenze contrapposte tra loro». E pur in questa contrapposizione le due realtà, Black e White, sono costrette a collaborare per poter utilizzare il “Libro” e dovranno giungere a un compromesso. Lungi dal voler dare una risposta a domande tanto complesse, “Il Bar delle ombre” è piuttosto un invito a riflettere «sull’uomo, sul libero arbitrio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.