l'editoriale
Cerca
Sabato 4 novembre
03 Novembre 2023 - 16:29
“Sottopelle” di Pier De Felice alla Febo&Dafne di via Vanchiglia
Chiuse le biglietterie delle principali mostre mercato in corso in questi giorni sotto la Mole, a partire dalla “regina” Artissima, passando per Flashback, Paratissima, The Others, sabato 4 novembre si apriranno le porte delle maggiori gallerie di arte contemporanea (ma anche antica) di Torino per la Notte delle Arti, o meglio, la Tag Art Night organizzata dal circuito delle maggiori gallerie torinesi. Qui, dalle 18 alle 23, sarà possibile ammirare le mostre inaugurate ad hoc per Artissima e le collezioni permanenti. Si tratta di un’occasione per gli appassionati di vivere da vicino le eccellenze torinesi e, per alcuni, un modo di entrare in contatto con queste realtà per la prima volta.
Da non perdere, così, per esempio “Sottopelle” di Pier De Felice alla Febo&Dafne di via Vanchiglia fino al 2 dicembre. O “Kounellis / Nitsch. A theatral moment”, a cura di Lóránd Hegyi in corso fino al 9 dicembre presso la Galleria Umberto Benappi di via Andrea Doria. La Franco Noero di via Mottalciata propone, invece, fino al 10 gennaio “A clown jumped in to the arena” di Anna Boghiguian e la Pick Gallery di via Bernardino Galliari, “Street view” e “Sulla materia e l’energia”. Ancora mostre alla Crag Gallery di via Parma con “Autocensura”, alla Gagliardi e Domke di via Cervino con “Log: (L-D-A) di Daniele D’Aquisto, alla Giorgio Persano di via Stampatori con Nicola De Maria e Marisa Merz e alla Galleria In Arco di piazza Vittorio con Stefano Arienti e le sue opere.
Ma, se proprio la fame di arte non dovesse essere ancora soddisfatta, la domenica mattina si potrà fare colazione fra dipinti e sculture in occasione delle Art Coffee Breakfast, le colazioni dell’arte, alle quali aderiscono, dalle 10 alle 12, la Luce e Gallery di Largo Montebello, la Metroquadro di corso San Maurizio, la Norma e Mangione Gallery di via Matteo Pescatore, la Peola Simondi di via Della Rocca, la Photo & Contemporary di via Dei Mille, la Riccardo Costantini di via Goito, la Tuccio Russo Chambres D’Art di via Bertolotti e la Weber&Weber di via San Tommaso.
Non solo gallerie. Il Museo del Cinema, infatti, visto il grande afflusso di pubblico per la mostra “Il mondo di Tim Burton”, coglie l’occasione dell’art week per iniziare la serie di sabato sera con orario prolungato fino alle 22 (ultimo ingresso alle 21) che si concluderà all’Epifania. I visitatori potranno così accedere al museo e alla mostra in un suggestivo contesto serale che rende ancor più affascinante l’esperienza di visita e, inoltre, andrà incontro alla sempre maggior richiesta di biglietti da qui fino alla fine delle festività natalizie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..