l'editoriale
Cerca
teatro alfieri
23 Novembre 2023 - 15:35
Uno spettacolo tragicomico, sulla quotidianità della coppia. Uno spettacolo che ha riscosso grandissimo successo ovunque sia stato rappresentato, messo in scena. A tal proposito, solo per fare un esempio, in Germania lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame ha riscosso un tale successo da essere proposto in ben trenta teatri contemporaneamente.
Del resto il tema che tratta è universale, sempre attuale, fin dalla notte dei tempi. Parla di noi. Parla dell’uomo e della donna, delle dinamiche di coppia. Di un uomo che rivendica la necessità di prendersi delle libertà, chiamiamole così, pur rimanendo all’interno del focolare domestico, e della donna che prima subisce ma poi saprà risorgere dalle sue ceneri. Chiara Francini e Alessandro Federico venerdì 24 novemnbre al Teatro Alfieri di Torino sono una “Coppia aperta quasi spalancata”. Lo spettacolo scritto nel 1983 dal Premio Nobel e dalla moglie andrà in scena fino a domenica 26 novembre per la regia di Alessandro Tedeschi. «Uno spettacolo catartico» lo definisce Chiara Francini.
E allora c’è da scommettere che, come è già successo in tutti i teatri in cui è stato proposto, il pubblico femminile tiferà apertamente per Antonia, sposata all’ingegner Mambretti, narcisista, annoiato, teorizzatore della coppia aperta. Solo da una parte, però. Perché, come dice Antonia, «la coppia aperta ha i suoi vantaggi. Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola: quella del maschio, perché se è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria». Sarà, dunque, “catartico” seguire l’ evoluzione di questa donna, trasandata e devastata all’inizio per le continue scappatelle del marito, ma poi, esortata dal figlio a diventare indipendente, a curare il proprio aspetto, tornare ad essere padrona della propria vita, mandando così fuori di testa il marito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..