Cerca

Il fenomeno

Fred De Palma, il rapper torinese dei record e la sua spinta nel fianco: «Devo conquistare Sanremo»

Ecco chi è il cantante che ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo

Fred De Palma

Fred De Palma

Nato a Ceva, cresciuto a Torino la sua musica ha conquistato il mondo. Fred De Palma (“D’estate non vale” con la pop star latina Ana Mena, “Ti raggiungerò”), ovvero, Federico Palana classe 1989, 28 dischi di platino e 6 ori, oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, il re dei tormentoni, colui che ha portato il reggaeton e il rap made in Piemonte intorno al pianeta, è pronto per la sua sfida più difficile: il Festival di Sanremo.

E’ incredibile, la gente conosce i miei pezzi e non la mia faccia

Dove parteciperà con il brano “Il cielo non ci vuole”. E’ felice e fiero di esserci arrivato - «ci avevo provato l’anno scorso - confida - ma ho mandato il pezzo l’ultimo giorno, troppo tardi. Nel 2016 duettai con Patty Pravo» - sa che per lui non sarà facile conquistare il pubblico e la critica dell’universo melodico sanremese.


«Perché Sanremo? Voglio essere capito e fare capire la mia musica, spesso si identifica un artista in base alle hit più grandi, ma non siamo solo questo. A Sanremo non porto un pezzo facile ma un pezzo che racconta la mia storia. E’ incredibile, la gente conosce i miei pezzi e non la mia faccia».


Il rap deve essere capito da certo pubblico.
«Io non credo che se un ragazzo oggi commette crimini non è perché ha ascoltato un brano rap. Non è che se guardi “Scarface” il giorno dopo spacci quintali di cocaina. Io credo che sia importante che a tutti gli artisti sia concesso di esprimersi, tutto qui».


In effetti si tratta di un brano intimo, si parla di “rimpianti fino all’overdose”. Quali sono i suoi rimpianti?
«Non voglio parlare di fatti. Ho trasformato rimpianti in esperienza, gli errori mi sono serviti per imparare a non farli più. Sono cambiato anche in amore. Una volta mi piaceva conquistare una donna e poi non riuscivo a continuare una storia. Ho scoperto adesso che riuscire a stare insieme a una donna è molto più bello, sono sereno. Oggi sono innamorato».

Si sente cambiato?
«Sì, ho fatto un percorso e sono stato in terapia».


La sera dei duetti si esibirà con gli Eiffel 65, miti torinesi.
«Sono i miei idoli, ho iniziato a fare musica nella Torino dell’elettronica ascoltando loro. E’ un onore averli con me».

Fred e Torino.
«Torino è casa mia. I miei amici di infanzia sono tutti lì, ci torno appena posso e faccio cose da torinesi come prendere un aperitivo in piazza Vittorio».

Biografia

Federico Palana, in arte Fred De Palma, classe '89 incontra la cultura hip-hop nel 2008 attraverso la conoscenza delle principali personalità di spicco della scena torinese mostrando ben presto una forte attitudine al freestyle, che in breve tempo gli vale una notevole notorietà nell'ambiente.

Le numerose partecipazioni ai maggiori contest di freestyle fra Torino e Milano lo mettono in contatto inoltre con nuove realtà e nel 2010 conosce Dirty C, con il quale scatta subito una forte alchimia. A distanza di poco tempo formano il gruppo Royal Rhymes iniziando a fare i primi esperimenti in studio. 

Nel 2010 approdano all'etichetta torinese Trumen Records dove entrano in contatto con i produttori Jahcool e Double H Groovy. A distanza di poco tempo iniziano a lavorare per l’album di debutto del duo, "Royal Rhymes" uscito nel gennaio 2012, un album curatissimo in termini di sonorità, con produzioni di alto livello grazie alla collaborazione di importanti produttori quali DROP, Luda, Tyrelli e arricchito da featuring quali Gué Pequeno, Emis Killa, Zuli, Mulinu, Cicco Sanchez, Kevin Hustle Rox. 

Parallelamente al disco Fred continua a farsi valere sui ring del freestyle, vincendo moltissimi contest e piazzandosi al primo posto dello Zelig Urban Talent 2011, che nel 2012 lo porta all'attenzione del primo programma televisivo dedicato al freestyle MTV Spit al quale partecipa piazzandosi tra i primi 4 freestyler italiani.

Da lì a poco fa uscire insieme al suo socio Dirty l'ep "God Save The Royal", che si posiziona al primo posto in classifica iTunes per alcune settimane, visto il successo DI MTV Spit viene chiamato sul prestigioso palco di J-Ax in più di un'occasione a fare uno show freestyle.

 Data l'estrema produttività dell'artista e la necessità di fare un prodotto solista, in sole due settimane da vita al suo primo album "F.D.P." uscito il 6 novembre 2012, dove collabora con i produttori Double H Groovy , Zef, Drop, BigZilla, Vox p e Dj Fede, il tutto arricchito dai featuring di tutta la sua crew allargata: "Royal Fam" (Cicco Sanchez,Pablo Frida,Korven) dal socio Dirty e da Jack the Smoker, il prodotto ha un forte riscontro e si posiziona primo in classifica iTunes per alcune settimane. Nel 2013 partecipa alla seconda edizione di MTV Spit, piazzandosi terzo.

 “Boyfred” è il titolo del primo album di Fred uscito per Warner Music entrato nella top 10 della classifica di vendita, da cui sono stati estratti i singoli “Serenata Trap”, “Stanza 365” (questi ultimi sono certificati disco d’oro per le vendite), “Buenos Dias” (Doppio Platino per le vendite) e “Canterai” .

 Il 19 maggio 2017 esce “Adios”, il suo singolo che, dopo “Il cielo guarda te” (certificato doppio platino per le vendite), anticipa il suo nuovo album “HANGLOVER” che, pubblicato il 15 settembre, debutta nella top 5 della classifica di vendita e rappresenta lo specchio dell’evoluzione, della maturità e del bisogno di Fred di mettersi ancora una volta alla prova con sonorità e influenze nuove.

L’estate 2018 è sancita dalla hit “D’estate non vale” con la pop star latina Ana Mena, un brano tutto da ballare che mostra la capacità di Fred De Palma di unire il rap al raggaeton

Il singolo ha raggiunto la certificazione Terzo Platino per le vendite, il numero 1 della classifica di Spotify.

Negli anni è diventato il “king del reggaeton italiano” con una serie di hit di successo in italia e all’estero e numerose collaborazioni internazionali tra cui Ana Mena con cui ha collaborato non solo nella hit D’estate non vale” (triplo Platino), ma anche in “Una volta ancora”, 7 volte Platino in Italia e 5 volte platino in Spagna, Anitta in “Paloma” (triplo Platino), e “Un Altro Ballo” (Doppio platino), Justin Quiles  in “Romance” e altri.

Nel 2019 ha pubblicato l’album “Uebe” a cui è seguito “PLC tape1” (Pa’ la cultura), il tape del 2022 nato dalla voglia di Fred di tenere salda la bandiera del reggaeton in Italia senza dimenticare le radici del rap.

Ha all’attivo 28 dischi di Platino e 6 Ori. Con oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, Fred vanta anche un posto importante nel mercato latino posizionandosi tra i pochi italiani sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero.

L’estate 2022 vede la pubblicazione della hit EXTASI certificata Triplo Platino, e un tour di oltre 40 date, che si conclude con due date evento a Milano e Roma a settembre.

Fred ha pubblicato il brano “Adrenalina” dove per la prima volta si mette a nudo in modo intimo e personale raccontando quando la sua carriera ha avuto anche delle ombre e con questo brano esorcizza i suoi demoni: il gioco, le donne, il denaro.

Nell’estate 2023 pubblica il singolo con Ana Mena“Melodia Criminal” prodotto da Takagi e Ketra, in uscita il 7 luglio.

Il nuovo brano, presentato in alcune esibizioni live e pubblicato in anteprima sui social degli artisti,  ha un ritmo travolgente ed esplosivo  e mostra la forte sintonia tra Fred De Palma e Ana Mena rendendo il risultato ancora più trascinante, come a garanzia delle collaborazioni precedenti.

Fred De Palma,  è in gara al prossimo Festival di Sanremo con  il brano “ IL CIELO NON CI VUOLE”. Capace di spaziare dal rap al reggaeton, Fred è da sempre capace di trovare la chiave per costruire una hit.  Torna sul palco dell’Ariston, dopo aver duettato con Patty Pravo nel 2016 in “Tutt’al più” nella serata cover, per la prima volta in gara

Dopo il Festival, Fred De Palma sarà in tour nei club, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, con cinque date durante mese di marzo 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.