Cerca

nel weekend

Moncalieri in fiore per la prima edizione di "Florì

Fiori, piante e profumi invadono nel fine settimana la centralissima piazza Vittorio Emanuele II

Moncalieri in fiore per la prima edizione di "Florì

Moncalieri, in attesa del Festival del Verde di maggio, scalda i motori con la prima edizione di FlorìPiazza Vittorio Emanuele II, sabato 13 e domenica 14, per tutta la giornata, si riempirà infatti di fiori, piante e profumi. Nel centro storico saranno protagoniste le eccellenze florovivaistiche, agroalimentari e anche sociali del territorio. Sulla piazza approderanno circa 25 espositori tra florovivaisti, artigiani e produttori agricoli a km 0 pronti a vendere e mettere in mostra le eccellenze locali che meritano di essere promosse e valorizzate. Tante le proposte verdi per abbellire il proprio giardino e il proprio terrazzo, arricchire il proprio orto e rendere sempre più allegri e sostenibili i propri appartamenti: dalle rose alle piante ornamentali, dalle cactacee ai “giapponesi” kokedama, dalle diverse tipologie di aromatiche alle piante innovative e insolite.

ARTIGIANATO E TANTO ALTRO
Non solo florovivaismo ma anche artigianato e agricoltura, grazie alla presenza di artigiani e produttori agroalimentari del territorio che esporranno le tipicità enogastronomiche locali. E ci saranno tanti appuntamenti rivolti a ogni età, che daranno la possibilità di imparare e conoscere i segreti e le meraviglie della natura. Spazio a laboratori, talk e degustazioni che vedranno protagoniste alcune delle principali eccellenze di Moncalieri tra cui il Presidio slow food del cavolfiore e del rapanello, l’Associazione ColtivAbile che si occupa di accessibilità all’agricoltura e al verde per le persone disabili e affette da autismo, il birrificio Santa Brigida e il Podere la Cardinala che proporranno degustazioni guidate dei loro prodotti di punta e, ancora, l’Azienda Agricola Val Cenasco e il Vivaio Saracco. Durante la due giorni di Florì, inoltre, un’area sarà dedicata allo “spazio bimbi” con laboratori ludico - didattici. E infine, anche alcuni ristoranti della zona parteciperanno alla festa con menù speciali incentrati esclusivamente sui prodotti del territorio. Un modo per celebrare Florì anche a tavola, gustando il meglio della produzione enogastronomica locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.