Cerca

Agliè

Camminata Reale al castello di Agliè: un viaggio tra storia e natura

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, l'iniziativa propone due percorsi ad anello di 10 e 20 km al Castello di Agliè

La Camminata Reale del Castello di Agliè: un viaggio tra storia e natura

Percorso della Camminata Reale - due percorsi ad anelli possibili, la 10 e 20 km

Domenica 19 maggio torna l'appuntamento con le Camminate Reali: un evento che immerge i partecipanti nella bellezza del Piemonte e delle sue residenze reali, riconosciute come patrimonio UNESCO. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, l'iniziativa propone due percorsi ad anello di 10 e 20 km al Castello di Agliè, un capolavoro barocco circondato da un parco suggestivo.

I partecipanti avranno la possibilità di scoprire paesaggi incontaminati e tesori artistici di inestimabile valore. Il Castello di Agliè, punto di partenza e arrivo dei percorsi, è una delle residenze reali più affascinanti della regione, con i suoi giardini curati e l'architettura barocca che raccontano secoli di storia.



L'iniziativa propone due percorsi ad anello: uno di 10 km e uno di 20 km, pensati per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, dai camminatori occasionali agli escursionisti più esperti. Entrambi i percorsi offrono ristori di tappa e un ristoro finale, per garantire un'esperienza piacevole e rigenerante. Inoltre, ogni partecipante riceverà il kit del viandante, che include una maglietta dedicata all'evento.

Per partecipare all'evento, è necessario compilare il "passaporto delle camminate reali", un documento che permette di registrare le tappe percorse e di ottenere un ricordo tangibile dell'esperienza. Questo passaporto rappresenta un simbolo dell'impegno e della passione dei partecipanti per la scoperta del territorio e delle sue bellezze.

L'evento si svolge in sinergia con #MiMuovo, la fiera canavesana della mobilità sostenibile, che si terrà nello stesso weekend. 

Le Camminate Reali rappresentano un'occasione imperdibile per chi desidera trascorrere una giornata all'aria aperta, immerso nella storia e nella natura del Piemonte. Che si scelga il percorso di 10 km o quello di 20 km, l'esperienza sarà arricchita dalla bellezza del paesaggio e dalla scoperta di tesori artistici unici. Non resta che preparare lo zaino, indossare la maglietta del kit del viandante e partire alla scoperta delle residenze reali sabaude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.