Cerca

Eventi

La danza di fuoco dei Bilbobasso incanta Torino: anteprima di Lunathica 2024 - foto e video

Un evento straordinario tra rock, swing ed effetti pirotecnici per l'anteprima del Festival internazionale di teatro di strada

La danza di fuoco dei Bilbobasso incanta Torino: anteprima di Lunathica 2024

Esibizione della Compagnie Bilbobasso in Australia nel 2019

In attesa di Lunathica 2024, sabato 25 maggio si terrà una grande anteprima del festival internazionale di teatro di strada. L'evento, che si svolgerà in diverse location della città, culminerà con l'attesissimo spettacolo di danza e fuoco dei francesi Bilbobasso, una delle compagnie più iconiche e conosciute della programmazione di Lunathica degli ultimi 20 anni.

Il programma: 

  • Gli eventi avranno inizio alle ore 10 con “Cascina Falchera accoglie la città”, giunta alla sua seconda edizione. Cascina Falchera, in concessione al Consorzio Kairos, aprirà le porte alla città per festeggiare il suo primo anno di vita con una serie di attività che spaziano dai laboratori per famiglie ai mercatini, dal teatro al pranzo e alla merenda sinoira. Questo luogo, che si propone come un bene comune aperto alla comunità, ha la missione di diventare un centro di ricerca sui temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione sociale, del contesto rurale e delle filiere agroalimentari.

  • Alle ore 18, in Piazza Astengo, avrà luogo la presentazione aperta al pubblico della XXII edizione del Festival internazionale di teatro di strada Lunathica. Durante questo evento, sarà illustrato il programma della prossima edizione, che si svolgerà dal 10 al 14 luglio e toccherà diverse località: Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese.

  • Alle 19:30 sarà la volta della Festa dei Vicini, un evento organizzato dalla Città di Torino e gestito dal Comitato per lo Sviluppo della Falchera ODV. Questo evento, che da anni opera in collaborazione con le altre associazioni di quartiere, si propone di rafforzare il senso di comunità e di mutuo aiuto, promuovendo le buone relazioni di vicinato e rinforzando i legami di prossimità e di solidarietà sociale.

  • Alle 21 andrà in scena “La Valigia”, un saggio del laboratorio teatrale per bambini e bambine delle scuole elementari di Falchera, condotto da Cristiano Falcomer e Salvatore Coscione. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra Lunathica e l'Associazione Damamar, mira a stimolare la creatività e la socializzazione dei più giovani, portando avanti la missione di promuovere l’arte e la cultura e di portare valore alla comunità.

  • Infine, alle 22, l'atteso spettacolo di danza e fuoco dei francesi Bilbobasso chiuderà la giornata.

«Ogni loro apparizione nella programmazione di Lunathica è sempre stata accolta da una straordinaria accoglienza da parte del pubblico», ricorda Cristiano Falcomer, fondatore e direttore artistico del festival. «In occasione dello sconfinamento del festival sul territorio di Torino, ci tenevamo a portare un titolo molto spettacolare e di sicura presa sul pubblico». Lo spettacolo, intitolato Amor, è una fusione di rock, swing ed effetti pirotecnici che coinvolge e fa innamorare. Due straordinari performer danzatori si esibiscono in una suggestiva e intensa coreografia che esprime l’essenza di un rapporto di coppia, passionale e al contempo esplosivo. Una deflagrazione di emozioni e scintille, tra danza e musica, che si trasforma in una commedia, una lotta, un duello. Ambivalente, pazzo, giocoso, selvaggio e tenace, Amor promette di essere uno degli spettacoli più memorabili della serata.

La XXII edizione del festival Lunathica avrà luogo dal 10 al 14 luglio e, in cinque giorni, toccherà diverse località del Piemonte. Il programma ufficiale del festival sarà diffuso a partire dal 26 maggio e, come sempre, l'ingresso sarà gratuito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lunathica (@festival_lunathica)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.